Il ponte del 2 giugno si avvicina, questo fine settimana saremo in Salento per la VELA Cup Brindisi, secondo appuntamento del circuito di regate più divertente che ci sia! Dopo il successo della VELA Cup Toscana a Marina Cala de’ Medici (leggi qui com’è andata la regata), sabato 3 giugno il Marina di Brindisi si riempie di barche a vela – sono già 50 gli iscritti – per un fine settimana di sport e tanto divertimento.
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Alla VELA Cup Brindisi manchi solo tu
Sono già tanti gli iscritti alla VELA Cup Brindisi, complice anche l’offerta del Marina di Brindisi di ospitare gratuitamente i concorrenti che partecipano alle regate locali (c’è anche la Brindisi Corfù e le Bocche di Puglia) fino a due settimane! Per chi partecipa solo alla VELA Cup l’ormeggio è gratuito dal 2 al 4 giugno.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP BRINDISI
Tra gli ultimi iscritti c’è anche Jonathan, una barca in legno costruita da un cantiere turco nel 1985. Jonathan è l’imbarcazione dell’associazione Comunità di Capodarco di Nardò “Padre Gigi Movia”, che si occupa di handicap e disagio sociale. Si tratta di un bene confiscato alla mafia, che veniva utilizzato per trasportare clandestini, e oggi è parte di un progetto inclusione sociale e didattica con le scuole. La Comunità, coi suoi due centri diurni per diversamente abili, si occupa anche di avviare i ragazzi a mestieri legati alla nautica, affiancandoli a delle maestranze specializzate.

Non mancano poi imbarcazioni competitive come Verve Camer, un Comet 50 Carbon Race, barca da regata che ha una lunga storia di successi nel campo delle regate d’altura. L’ultima regata vinta in termini di tempo è la EST 105 vinta il 19 Maggio 2023.
La regata per tutti
La VELA Cup Brindisi è aperta ad ogni tipo di barca da regata e da crociera (senza bisogno di tessere né certificati), senza limitazioni d’età, burocrazia e complicazioni tecniche. Ci sono premi per tutti, inclusi quelli speciali per la barca più elegante e l’ultimo classificato. Ricchissimi premi a sorteggio offerti dai nostri sponsor come il Garmin Mini InReach 2, un kit Sup gonfiabile Jobe Leona 10.6, un buono del valore di 100 euro da spendere su Hinelson.com, un coltello multifunzione Leatherman e una giacca messa in palio da YachtIngBond. Tutti possono vincere, dal primo all’ultimo.
Tra storia e oasi naturali, il percorso della VELA Cup Brindisi
Il percorso della regata è mozzafiato. Costeggeremo le prestigiose spiagge di brindisine di Punta Penne e Torre Testa, a ridosso della Riserva Naturale di Torre Guaceto, un’area marina protetta che si estende per un territorio di di 1000 ettari ed è considerata un’oasi tra la terra e il mare.

Si parte sabato 3 giugno alle ore 11, a nord della Diga Puntariso fuori il porto di Brindisi. La prima boa sarà posizionata a largo dell’Area di interesse storico-naturalistico di Punta Penne-Punta del Serrone, nelle acque in cui nel 1992 furono ritrovati i famosi Bronzi, esposti al Museo Archeologico di Brindisi. Seguirà un lungo lato costiero fino alla seconda boa, posizionata a ridosso dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dove si dovrà virare per fare ritorno verso la linea di partenza. Una navigazione costiera di circa 13 miglia, con riduzione di percorso in caso di vento debole, per consentire a tutti di terminare la regata.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP BRINDISI
Per iscriverti alla VELA Cup Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro