
5 Classic Boat da 15.49 a 16.06 metri
Tra le grandi barche che oggi navigano sotto la nomea di “Classic Boat”, tante furono non solo oggetti eccezionali e innovativi, ma anche veri e propri trend-setter, barche che, nella loro lungimiranza, hanno saputo dettare nuovi standard al mercato. In questo 19° episodio, creazioni più “tradizionali”, ma a loro volta comunque dirompenti, si affiancano a queste prime, sottolineando quanto sapesse essere vario il mercato e flessibile la capacità dei progettisti stessi, come Frers, Farr e gli altri qui presenti ben dimostreranno. Complessivamente, quindi, ecco altre 5 Classic Boat memorabili, da 15.49 a 16.06 metri.
- Scopri gli Episodi Precedenti
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Scopri l’archivio con le Vostre Classic Boat
SUN ODYSSEY 51
Jeanneau | 15.49 x 4.88 m | 1989 | Bruce Farr / J&J Design
Al Salone di Parigi del 1988, lasciò di stucco i visitatori per via dei doppi timoni in pozzetto, fino ad allora prerogativa delle barche sportive. C’è la mano del designer sulla cresta dell’onda Bruce Farr (con la collaborazione degli sloveni J&J), che ha ideato un cruiser innovativo, veloce, semplice da gestire e dalle belle linee. Andò a ruba, definendo il nuovo standard dei cruiser.

SWAN 51
Nautor Swan | 15.62 x 4.47 m | 1980 | German Frers
Il primo Swan su progetto di German Frers, che abbandona Sparkman &Stephens. Basterebbe questo per farne una barca iconica, ma lo Swan 51 è anche un progetto inconfondibile, che si distingue per eleganza e ottime prestazioni a vela. Prodotto in 36 esemplari, a 10 anni dal suo primo varo nel 1991, ancora risultava competitivo, vincendo il campionato IOR 1991.

Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
FIRST 51
Beneteau | 15.63 x 4.55 m | 1987 | German Frers
Il First 51 è la barca di Beneteau che più si avvicina per qualità alle barche dei cantieri del nord Europa. Il disegno di Frers, derivato da un prototipo da regata, è impeccabile. Grazie al baglio massimo di ben 4,55 m gli spazi sopra e sottocoperta sono inusuali per l’epoca. Frers in stato di grazia.

SUPER MARAMU
Amel | 16.00 x 4.60 m | 1989 | H. Amel & J. Carteau
Derivata dal precedente Maramu, il Super Maramu è il simbolo della barca per vivere a bordo girando il mondo. Nessuna concessione alle mode passeggere, solo razionalità. Armata con due alberi a ketch ha avuto un successo incredibile: 400 esemplari prodotti.

J/160
J-Boats | 16.06 x 4.42 m | 1996 | Johnstone
Quando J/Boats inizia a strizzare l’occhio più alla crociera che alla regata. Nonostante una produzione limitata a 35 esemplari, il J/160 è ancor oggi una grande barca. Cruiser d’eccezione, capace di ottimo comfort, non disdegna di confrontarsi anche in regata. Uno degli ibridi meglio riusciti, ed è pure bello.

- Avete una barca e volete venderla? Ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!
Classic Boat – Dati a confronto
– | Sun Odyssey 51 | Swan 51 | First 51 | Super Maramu | J/160 |
LOA | 15.49 m | 15.62 m | 15.63 m | 16.00 m | 16.06 m |
LWL | 12.90 m | 12.90 m | 13.15 m | 12.60 m | 14.48 m |
BAGLIO MAX | 4.88 m | 4.47 m | 4.55 m | 4.60 m | 4.42 m |
PESCAGG. | 1.83 m | 2.71 m | 2.80 m | 2.05 m | 2.13 m |
DISLC. | 13.998 kg | 17.962 kg | 13.000 kg | 16.000 kg | 14.152 kg |
S. VELICA (R+G) | 124.49* mq | 119.94* mq | 115.94* mq | 120.96* mq | 127.83* mq |
ANNO | 1989 | 1980 | 1987 | 1989 | 1996 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo:
- GRAND SOLEIL 52 | Cantiere del Pardo
- NAUTA 54 | Nauta SNC
- C&C 61 | C&C Yachts
- ULDB 65 | VR Yachts
- SWAN 65 | Nautor Swan
Scopri gli Episodi Precedenti
Scopri quali sono le precedenti 55 Classic Boat memorabili by Giornale della Vela. Trovi tutti gli episodi elencati qui di seguito.
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Puntata 1 (6,00 – 7,32 m)
- Puntata 2 (7,50 – 8,60 m)
- Puntata 3 (8,90 – 9,13 m)
- Puntata 4 (9,14 – 9,24 m)
- Puntata 5 (9,40 – 9,95 m)
- Puntata 6 (9,98 – 10,08 m)
- Puntata 7 (10,10 – 10,40 m)
- Puntata 8 (10,45 – 10,75 m)
- Puntata 9 (10,80 – 11,22 m)
- Puntata 10 (11,25 – 11,28 m)
- Puntata 11 (11,30 – 11,50 m)
- Puntata 12 (11,56 – 11,81 m)
- Puntata 13 (11,87 – 12,02 m)
- Puntata 14 (12,09 – 12,62 m)
- Puntata 15 (12,65 – 12,90 m)
- Puntata 16 (13,26 – 14,30 m)
- Puntata 17 (13,26 – 14,30 m)
- Puntata 18 (14,58 a 15,25 m)
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!