Il mare è una risorsa importante! Scopri perché dal 25 al 27 maggio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Manca pochissimo al 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di Mare”, che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023.
L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, insieme alla sua Azienda Speciale Informare e a OsserMare, in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana – l’Associazione Nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Mare e Blue Forum, rappresenta il momento annuale di incontro, unico in Italia, tra tutti gli stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nell’Economia del Mare.
Un appuntamento fisso in cui associazioni, istituzioni e imprese, dialogano su tematiche chiare e intorno a obiettivi concreti.
I PROTAGONISTI
La tre giorni di lavoro e di networking vedrà 200 relatori tra rappresentanti istituzionali nazionali ed europei, numerosi esponenti del Governo e del Parlamento, autorità civili e militari, imprese e Associazioni, Università e principali centri di ricerca e innovazione.
Tra questi, i Ministri Musumeci, Santanchè, Urso, Lollobrigida, Salvini, i Vice Ministri Rixi e Valentini, i Sottosegretari Rauti, Barbaro, Durigon, il Vice Presidente della Camera Rampelli, il Consigliere del Presidente del Consiglio Loiero e numerosi rappresentanti parlamentari..
Di assoluto prestigio la presenza delle Forze Armate italiane, rappresentate a Gaeta dal Capo Stato Maggiore Marina Militare Amm. Sq. Enrico Credendino, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana Gen. S.A. Luca Goretti, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera Amm. Isp. Capo (CP) Nicola Carlone e il Comandante Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza Gen. C.A. Ignazio Gibilaro, tutti insieme in uno dei panel di apertura.
IL PROGRAMMA
Al centro del confronto il contributo alla realizzazione del Piano del Mare e alla definizione di una nuova strategia marittima nazionale.
Si aprirà giovedì 25 maggio con la mattinata inaugurale dedicata alle istituzioni.
A seguire due importanti workshop a cura di ACES-USSI e ANCIM e la puntata speciale del programma “Maredì”.
Venerdì 26 maggio è la volta delle Blue Audition con tutti i principali stakeholder di tutti i settori dell’Economia del Mare.
Nel pomeriggio due panel dedicati alla vela e alle donne di mare.
Sabato 27 l’attesa presentazione dell’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2023, accompagnato da un focus sul mondo subacqueo, un talk show finale di sintesi dei lavori, la Conferenza di Sistema di Assonautica e un workshop sui Borghi più Belli d’Italia.
Durante i lavori verrà anche condiviso il Manifesto Blue per un’Economia del mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa, a cui si può contribuire con le proprie idee.
Il documento è disponibile su: https://www.blueforumitalia.org/il-manifesto-blue/
L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming su: https://www.adnkronos.com/2-summit-nazionale-sulleconomia-del-mare-blue-forum_6qdkKnfBEAoJmbwFxcbsfi
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile
Ecobonus motore barca 2025, hai tempo fino all’8 maggio. Come ottenerlo
Come forse saprete fino all’8 maggio c’è l’opportunità di usare gli incentivi statali dedicati al diporto per rinnovare i vecchi motori termici delle nostre barche e dei rispettivi tender, per sostituirli con moderni motori elettrici. Semplificando, l’ecobonus motore. Chi ha
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così