Tra luoghi ricchi di storia e oasi naturali, oggi vi sveliamo il percorso della VELA Cup Brindisi, la regata aperta a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non) che si terrà sabato 3 giugno nelle acque del Salento. Un evento da non perdere e l’occasione per farsi una crociera nel ponte del 2 giugno, usufruendo dell’ormeggio gratuito per ben due settimane riservato a tutti gli iscritti della VELA Cup!
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Tra storia e oasi naturali, ecco il percorso della VELA Cup Brindisi
Il percorso è mozzafiato perché riecheggia le storiche rotte delle barche brindisine, navigando al largo delle prestigiose spiagge di Punta Penne e Torre Testa, a ridosso della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Una riserva e area marina protetta che si estende per un territorio di 1000 ettari circa ed è considerata un’oasi tra la terra e il mare. Tra calette sabbiose, mare trasparente e praterie di posidonia, il paesaggio di Torre Guaceto è l’emblema della macchia mediterranea.
PARTECIPA ANCHE TU VELA CUP BRINDISI

Si parte sabato 3 giugno alle ore 11, a nord della Diga Puntariso fuori il porto di Brindisi. La prima boa sarà posizionata a largo dell’Area di interesse storico-naturalistico di Punta Penne-Punta del Serrone, nelle acque in cui nel 1992 furono ritrovati i famosi Bronzi, esposti al Museo Archeologico di Brindisi. Seguirà un lungo lato costiero fino alla seconda boa, posizionata a ridosso dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dove si dovrà virare per fare ritorno verso la linea di partenza. Una navigazione costiera di circa 13 miglia, con riduzione di percorso in caso di vento debole, per consentire a tutti di terminare la regata.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP BRINDISI
Per iscriverti alla VELA Cup Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro