5 Classic Boat indimenticabili da 14.58 a 15.25 metri
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
5 Classic Boat da 14.58 a 15.25 metri
Nel giro di circa 30 anni, dal 1967 al 1997, il secolo scorso ha visto progettare e costruire barche a dir poco memorabili, figlie di menti brillanti e cantieri illuminati. Tra queste, alcune sono diventate dei veri e propri gioielli, pietre miliari della vela e fondamentali per la cantieristica come la conosciamo oggi. Tra loro, indimenticabili modelli quali lo Swan 48, firmato Sparkman & Stephens, o l’Hallberg Rassy 46, firmato da Frers. Classic Boat eccezionali e parte di questo nostro 18° episodio. Ecco, quindi, 5 Classic Boat da 14.58 a 15.25 metri.
- Scopri gli Episodi Precedenti
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Scopri l’archivio con le Vostre Classic Boat
SWAN 47
Nautor Swan | 14.58 x 4.19 m | 1975 | Sparkman & Stephens
La quintessenza dello Swan firmato Sparkman & Stephens: inconfondibile tuga a scomparsa, poppa stretta, quasi a ‘cuore’, eleganza da vendere. Indubbiamente una tra le barche più eleganti e marine della seconda metà degli anni ‘70. Prodotta in 70 esemplari è un gioiello Classic Boat.
SWAN 48
Nautor Swan| 14.60 x 4.15 m | 1971 | Sparkman & Stephens
Sesto progetto del cantiere del cigno, venne prodotto in 46 esemplari. Fu il primo Swan di una lunga serie a presentare l’inconfondibile tuga a scomparsa, iconico marchio di fabbrica di ogni progetto successivo. Progettata per regatare IOR, è oggi una gran barca per la crociera. Elegante come poche.
HALLBERG RASSY 46
Hallberg Rassy | 14.78 x 4.35 m | 1995 | German Frers
Prodotta in oltre 130 esemplari, è la secondogenita dell’accoppiata H.R. / Frers. Stessa sicurezza e facilità di conduzione della prima, ma con volumi extra large per stare ultra comodi. Insomma, un’altra barca da giro del mondo. Nell’anno del varo vinse il premio Yacht of the Year. Meritato.
Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
BALTIC 50
Baltic / Vismara | 15.24 x 4.34 m | 1997 | Tripp Design
Siamo alla fine degli anni ’90, Baltic svolta e si affida ad un dream team composto dall’italiano Alessandro Vismara e dallo statunitense Bill Tripp. Nasce un progetto, prodotto in 11 esemplari, che è un esempio di barca senza tempo, ancor oggi attuale.
GRAND SOLEIL 50
Cantiere del Pardo | 15.24 x 4.30 m | 1993 | Doug Peterson / J&J
Irriconoscibile, sembra che non sia stato progettato da Doug Peterson. Un motivo c’è: nel progetto in corsa mette le mani anche il duo sloveno J&J. Nasce una barca che è un purissimo Grand Soleil del periodo, è una chicca proprio perché un ibrido. Ebbe ottimo successo, con 40 esemplari varati.
- Avete una barca e volete venderla? Ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!
Classic Boat – Dati a confronto
– | Swan 47 | Swan 48 | Hallberg Rassy 46 | Baltic 50 | Grand Soleil 50 |
LOA | 14.58 m | 14.60 | 14.78 | 15.24 m | 15.24 m |
LWL | 11.05 m | 11.36 | 11.90 m | 13.30 m | 12.19 m |
BAGLIO MAX | 4.19 m | 4.15 m | 4.35 m | 4.34 m | 4.30 m |
PESCAGG. | 2.38 m | 2.36 m | 1.88 m | 3.33 m | 2.25 m |
DISLC. | 14.696 kg | 16.329 kg | 16.500 kg | 9.300 kg | 12.500 kg |
S. VELICA (R+G) | 98.38* mq | 95.88* mq | 100.00* mq | 123.56* mq | 119.84* mq |
ANNO | 1975 | 1971 | 1995 | 1998 | 1993 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo:
- SUN ODYSSEY 51 | Jeanneau
- SWAN 51 | Nautor Swan
- FIRST 51 | Beneteau
- SUPER MARAMY | Amel
- J/160 | J-Boats
Scopri gli Episodi Precedenti
Scopri quali sono le precedenti 55 Classic Boat memorabili by Giornale della Vela. Trovi tutti gli episodi elencati qui di seguito.
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Puntata 1 (6,00 – 7,32 m)
- Puntata 2 (7,50 – 8,60 m)
- Puntata 3 (8,90 – 9,13 m)
- Puntata 4 (9,14 – 9,24 m)
- Puntata 5 (9,40 – 9,95 m)
- Puntata 6 (9,98 – 10,08 m)
- Puntata 7 (10,10 – 10,40 m)
- Puntata 8 (10,45 – 10,75 m)
- Puntata 9 (10,80 – 11,22 m)
- Puntata 10 (11,25 – 11,28 m)
- Puntata 11 (11,30 – 11,50 m)
- Puntata 12 (11,56 – 11,81 m)
- Puntata 13 (11,87 – 12,02 m)
- Puntata 14 (12,09 – 12,62 m)
- Puntata 15 (12,65 – 12,90 m)
- Puntata 16 (13,26 – 14,30 m)
- Puntata 17 (13,26 – 14,30 m)
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
A cura di Doi De Luise e Luca Oriani
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
XR 41 (12m), la nuova “bestia” da regata X-Yachts. Come naviga, quanto costa TEST
Arriva XR 41, una delle barche più attese della stagione e che, in realtà, si è fatta aspettare quasi 15 anni. X-Yachts torna infatti nel mondo dei veri cruiser-racer dove in passato, con modelli storici come IMX 40, X362, X