
Dopo un’edizione durissima della mitica Tre Golfi, il maltempo che ha interessato l’Italia ha reso molto impegnative e spettacolari anche le regate del Campionato del Mediterraneo ORC, che si sono svolte a Sorrento come prosecuzione del programma della Tre Golfi Sailing Week. Trentuno le barche in acqua ma con un livello della flotta decisamente alto e alcune delle migliori imbarcazioni schierate sul campo di regata di Sorrento.
Dopo un’apertura con oltre 30 nodi di vento, che ha messo a dura prova barche ed equipaggi anche con un mare piuttosto formato, le condizioni durante i quattro giorni di regate sono rimaste comunque “nervose”, con vento da leggero a intenso e variabile di direzione. Condizioni che hanno fatto selezione nella flotta e regalato anche qualche risultato a sorpresa.
Campionato ORC del Mediterraneo – Dominio Tp 52 nel gruppo A

Alla fine, sul podio della Classe A sono saliti tutti TP52: Beau Geste di Kwok Karl, bandiera di Singapore, ha vinto la medaglia d’oro. Blue Carbon dello spagnolo Guiu Antonio quella d’argento e Blue di Roberto Monti, unica italiana sul podio, quella di bronzo.
“È stato un evento impegnativo che ha messo in risalto il sistema dell’ORC”, ha dichiarato lo skipper di Beau Geste, la super stella neozelandese Gavin Brady al termine del Campionato del Mediterraneo ORC. “Per fare bene qui c’era bisogno di essere davvero dei velisti completi, dato che abbiamo avuto ogni tipo di condizione. Non ricordavo una regata inshore in cui il vento ha soffiato così forte da non poter issare lo spinnaker. Stuart [Childerly] e il Comitato di Regata hanno fatto un lavoro fantastico, e ci complimentiamo per le capacità che hanno dimostrato questa settimana”.
Campionato ORC del Mediterraneo – Colpaccio Grand Soleil nel gruppo B

Nella Classe B le regate sono state non meno combattute che nel gruppo A, e i distacchi in tempo compensato sono stati, nella maggior parte delle regate, molto ravvicinati. Il Grand Soleil 43 BC Faster III di Marcello Focosi ha vinto il titolo per appena un punto, davanti allo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis e il J122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni.
Da sottolineare la prova del Grand Soleil 43 BC Faster, forse la barca più “cruise” tra quelle andate a podio, a conferma di un buon lavoro dell’equipaggio su una mezzo che ha anche qualche anno sulla scia.
Campionato ORC del Mediterraneo – Dominio Italia Yachts nel gruppo C
Quando si parla di regate tra le boe c’è un cantiere che continua a fare la voce grossa, soprattutto tra le piccole. L’Italia Yachts 11.98 Scugnizza di Vincenzo de Blasio si è laureato Campione del Mediterraneo della Classe C ORC 2023. La gemella, Guardamago II di Massimo Piparo, ha chiuso seconda e l’M37 Hebe V di Jakoubek Zdenek terzo.
Con soli primi posti Scugnizza ha ottenuto il miglior punteggio rispetto a tutte le altre imbarcazioni e si è aggiudicata anche il super premio assoluto: una Citroën Ami, una vettura completamente elettrica.