Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela, dove operatori della nautica e delle eccellenze del territorio, velisti e appassionati possono incontrarsi e condividere le proprie passioni a terra e in mare. Tra Classic Boat iconiche, imbarcazioni da crociera e da regata, ecco chi ci sarà!
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Scopri gli iscritti alla VELA Cup Toscana
Mancano pochi giorni alla partenza della prima tappa della VELA Cup 2023. Come annunciato, la grande novità di quest’anno alla VELA Cup è la nuova classe Classic Boat, per tutte quelle barche, anche di serie e in vetroresina, con più di 25 anni. C’è poi chi partecipa nella categoria Sport Boat, usando vele non inferite come spi, gennaker e code 0, e chi vuole solo divertirsi con amici e in famiglia, nella categoria Cruising Boat, a vele bianche.
Tutti i premi della VELA Cup Toscana. Ecco cosa puoi vincere!
Largo alle Classic Boat…
Eccole, sono mature, ma non chiamatele vecchie, hanno più di 25 anni e i loro armatori le tengono in ottima forma. Classe 1968, Josian, uno Swan 36, scafo n. 7 del Cantiere Nautor, dell’armatore fiorentino Eugenio Alphandery supera in età, per solo un anno, Tricky, il BC 4 (Bianchi & Cecchi) di Fulvio Empoldi che arriva apposta da Genova per partecipare alla VELA Cup. Di qualche anno più giovane è Lithian, lo Swan 41 di Matteo Cattaneo. Poi ci sono quelli che fanno la regata in famiglia o con gli amici, come i due Comet 910, Pickwick di Francesco Pardi e Musonero di Moreno Burattini, Osiris, il Kelt 760 di Ugo Speca, Golf, il Bavaria 390 Caribic di Riccardo d’Ottavi, e Marina di Roberto Manganaro, un Koala 50 che ha già fatto due volte il giro del mondo.
Ma c’è anche chi, con la sua Classic Boat, vuole competere con le barche più tirate, issando spi e gennaker, come Scarmanata, il Beneteau First 260 Spirit di Claudio Cicinelli, Velite III, uno sloop del 1983 di Umberto Tedeschi, e Ely j, il secondo scafo Maxione di Grand Soleil, una barca con cui il suo secondo armatore ci fece il giro del mondo, partecipando anche all’Antigua Sailing Week, e che oggi, dopo sette mesi di intensi lavori, è tornata a navigare grazie al suo attuale armatore Alessandro Pini.
E alle più “giovani”
Non solo Classic alla VELA Cup, ci sono anche imbarcazioni moderne e di ultima generazione. Ecco che a Marina Cala de’ Medici vedremo in banchina e in mare un nuovissimo Bavaria C42, Supereva, ultima barca appena varata di Marina Yacht Charter e disponibile al noleggio per la prossima stagione estiva. Tra le imbarcazioni più recenti ci sarà anche Eleven di Paolo Boricchi, un Grand Soleil 42LC alle sue prime esperienze di regata, e Thetis, il Bavaria 46 Cruiser di Dea dei Mari appena rinnovato. Infine, parteciperà alla VELA Cup anche il primo ed unico Corsair 880 in Italia, un trimarano pieghevole e rimorchiabile da crociera/regata.
Durante i giorni del VELAFestival sarà possibile visitarlo e provarlo in mare (su appuntamento). Per info clicca qui.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP DI MARINA DI CALA DE’ MEDICI
Per iscriverti alla VELA Cup Toscana ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una
Manca un mese alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau. Ecco perché non puoi mancare!
Tra un mese, esattamente nel weekend dal 27 al 29 giugno, la VELA Cup sbarcherà in Sardegna per la tappa di Porto Rafael-Palau. Sarà il Marina di Porto Rafael il centro della prima regata estiva del circuito, che si svolgerà
La VELA Cup è scesa in Salento. Ci vediamo al Marina di Brindisi: iscriviti subito!
Mancano solo tre giorni al grande ritorno della VELA Cup Puglia, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che dal 30 maggio al 1° giugno trasformerà il Marina di Brindisi nel cuore pulsante della vela. Sabato 31 maggio le