Con i suoi quasi 25 metri di lunghezza (80 piedi) l’Advanced A80 è la sorella maggiore dell’Advanced A66 e A66S e dell’Advanced 44, in attesa del prossimo progetto Advanced A62. È una barca realizzata su progetto italo-americano, con un baglio veramente importante che la rende un blue-water perfetto per girare in tutto il mondo.
Comfort ed eleganza con stile italiano
Dietro al team che ha concepito l’Advanced A80 ci sono gli architetti navali americani John Reichel e Jim Pugh insieme agli yacht designer italiani Mario Pedol e Massimo Gino. A bordo dell’Advanced A80 il baglio massimo (6,20 metri) piuttosto appoppato garantisce spazi interni immensi, mantenendo allo stesso tempo una tuga filante, la firma dello studio Nauta Yachts.
Elevate prestazioni e generosi volumi sono i risultati che il team progettuale si è proposto nel disegnare l’ Advanced A80, un’imbarcazione dalle alte prestazioni e grande affidabilità da essere classificata come un vero blue water yacht in grado di navigare intorno al Mondo in qualsiasi situazione di mare e vento. Comfort, eleganza e seduzione sono tre delle numerose fonti di ispirazione che hanno definito il progetto di Advanced A80. I grandi volumi poppieri sono combinati con geometrie di coperta che trasmettono le idee di velocità, efficienza e contemporaneità.
Interni extra confortevoli
Per gli interni i designer hanno studiato tre diverse soluzioni: cabina armatoriale a poppa: una cabina a tutto baglio larga 6 metri con letto matrimoniale centrale fiancheggiato da due divani (o un divano e un’area studio) e fornita di due aree bagni. Con un semplice e ingegnoso sistema è possibile dividere questo grande spazio per ottenere due cabine indipendenti, ciascuna con due letti singoli e il proprio bagno. Due cabine ospiti a letti singoli a mezza nave completano l’ospitalità notturna della barca. Atmosfere esclusive e attenzione ai dettagli caratterizzano gli ambienti interni dell’A80, nei quali la luce e gli ampi spazi esaltano l’inconfondibile design italiano