Dopo un inizio di stagione in salita, gli azzurri del windsurf volante tornano sulla vetta della classifica: Nicolò Renna vince il Campionato Europeo iQFOiL e Manolo Modena è terzo U21. Titolo europeo che arricchisce il palmares della squadra italiana, dopo il successo al mondiale 2022 di Marta Maggetti. Prossimo appuntamento il Test Event di Marsiglia in preparazione delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Nicolò Renna è medaglia d’oro al Campionato Europeo iQFOiL
Figlio d’arte, il padre Vasco Renna gestisce una delle scuole di windsurf più famose al mondo, Nicolò è nato e cresciuto sulla tavola. Classe 2001, lo scorso anno è entrato a far parte del gruppo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Dopo aver conquistato nel 2022 l’argento al Campionato Europeo iQFOiL e l’oro ai Giochi del Mediterraneo, quest’anno si è aggiudicato il titolo di Campione d’Europa a Patrasso (Grecia). Un risultato che conferma le capacità tecniche del giovane talento trentino, cresciuto al Circolo Surf Torbole, che già nel 2021 aveva vinto l’oro al mondiale U21 in Francia.

Nicolò Renna, in virtù del decimo posto in classifica maturato durante la settimana, ha disputato un ottimo quarto di finale terminando la prova secondo, così come la semifinale combattutissima. In finale con una medaglia sicura, Renna ha dominato la prova, tagliando il traguardo primo in tranquillità. “Il titolo Europeo vinto oggi è uno dei segnali forti che aspettavamo nel windsurf dopo un inizio di stagione in salita. Certo, i punti da sistemare sono ancora parecchi ma ora è il momento di gioire. Al di là di tutto, quella di Nicoló Renna oggi è stata una prestazione nitida di carattere e maturità, chapeau!” sono le parole del DT Michele Marchesini.
Ottimo terzo posto Under 21 per Manolo Modena che impreziosisce la giornata con un risultato di grande prestigio e di prospettiva; dopo una settimana di grande sacrifici è arrivato il giusto coronamento di un Campionato Europeo di alto livello.

Giacomo Barbaro