Per iscriverti alla VELA Cup Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sabato 3 giugno va in scena la seconda edizione della VELA Cup Brindisi, la regata a cui tutti possono partecipare senza burocrazia né complicazioni: chi prima arriva, vince! Un weekend lungo (c’è ponte del 2 giugno) di festa e tanto divertimento. Per chi viene da fuori c’è l’ormeggio gratuito offerto dal Marina di Brindisi. Mancano ancora tre settimane al via ma sono già tanti gli iscritti a questa festa della vela, scopriamoli assieme!
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
Partiamo dagli equipaggi locali, con base al Marina di Brindisi, per loro l’iscrizione alla VELA Cup è gratuita! C’è chi la fa in famiglia, come Occhidolci, l’Oceanis 43 di Ambrosone/Azzolini, e l’Oceanis Clipper 323 di Giuseppe Bottacci o con amici come Isola, lo Ziggurat 995 (una versione gonfiata per essere più abitabile del mitico Ziggurat 916) di 3 amici armatori con signore al seguito. Ma ci sono anche equipaggi di regatanti affiati, che si preparano a sparare in aria il Gennaker e lo Spi, come Blu Fantàsia, il First 40.7 di Federico Gagliano.
Diversi sono gli equipaggi che vengono da fuori: Taranto, Gallipoli, Son Foca (Lecce), ma non solo. XA, un ULDB 53 del 1988 – una Classic Boat semicostum ultraleggera (solo 8.000 kg per 16 metri di barca) – di Luca Marconi, arriva da fin Venezia per partecipare alla VELA Cup!
Ci sono armatori grandi appassionati di mare e di vela come Ariel, il Dehler 34 di Delio Monaco (il cui nome della barca è stato scelto dalla figlia!), e Acquaria, il Dufour 385 GL di Sergio Dell’Anna, detto “il poeta” per come racconta la sua storia d’amore con la sua barca “Acquaria ed io ci siamo conosciuti un paio di anni fa, è stato amore a prima vista! È una signorina che ha i ricci, e come ogni donna con i ricci ogni tanto fa i capricci! Ma è bella e accattivante e ama il vento portante. Di traverso e di bolina è un po’ birichina! Andiamo lontano e il Mediterraneo d’estate solchiamo! Se siamo in banchina, sali e bevi con una rima!”.
Ed è la proprio passione a muovere anche quelle “signore” del mare un po’ più mature: le Classic Boat. Oltre a concorrere per la loro categoria (Cruising o Sport Boat) e raggruppamento (in base alla lunghezza) da quest’anno si contendono anche il premio speciale dedicato a quelle barche con più di 25 anni. Tra queste, oltre a XA e Isola, ci sono imbarcazioni da crociera come Relax, il Bavaria 430 Lagoon di Francesco Cinque, comoda barca con ricchi interni in mogano, e da regata come Rats on fire, un veloce Farr40 del 1996, e Flash, mitico Cookson Farr 39 vincitore di numerose regate IMS a livello mondiale con al timone, tra gli altri, anche Terry Hutchinson – il re della vela in America – e Mauro Pelaschier ad una Copa del Rey.
Per iscriverti alla VELA Cup Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Iscriviti alla nostra Newsletter
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Mancano 45 giorni alla prima VELA Cup del 2025: quella della Liguria che si svolge nel Golfo del Tigullio dal 2 al 4 maggio! E quest’anno c’è un’occasione in più per scegliere di fare una vacanza primaverile e venire alla
È tutto pronto per la prima VELA Cup dell’anno, quella della Liguria, la tappa che inaugurerà anche nel 2025 il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal GdV. Mancano 60 giorni al weekend dal 2 al 4 maggio in
Buona la settima… ma in questo caso non certo perché le altre sei sono cattive, anzi! VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, come sarà La novità di quest’anno del circuito di regate della VELA Cup è un “settimo sigillo”
In questi anni di VELA Cup abbiamo visto di tutto: barche plananti velocissime sull’acqua e coppie di barche procedere affiancate per chiacchierare durante la regata. Piccolissime derive, superbarche di oltre 20 metri, barche classiche ed epoca, “bolidi” in carbonio. Equipaggi
Direttore responsabile: Luca Oriani
PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE
02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it
PER LA PUBBLICITÀ
Senior account:
Guido De Palma:
tel. 02 535811208
cell. +39 347 2347433
depalma@panamaeditore.it.
Pierfrancesco Pugno:
cell. +39 3496621980
pugno@panamaeditore.it
INFO ABBONAMENTI, VENDITE DIRETTE E PRODOTTI DIGITALI
tel. 02 535811 111/200
abbonamenti@panamaeditore.it