
Come ogni anno sono stati premiati con l’ambito riconoscimento “Bandiera Blu” i migliori marina e porti turistici italiani. Si tratta degli approdi che si sono distinti per una gestione sostenibile, dal punto di vista ambientale, sociale e dei servizi. A soddisfare gli stringenti requisiti utili ad ottenere la Bandiera Blu 2023 sono stati ben 84 approdi sparsi in tutta Italia.
Quali sono le Regioni con più Bandiere Blu Approdi nel 2023?
La Regione maggiormente rappresentata nella mappa delle Bandiere Blu 2023 è ancora una volta la Liguria, che guida la classifica con 16 approdi distribuiti in tutte e quattro le sue provincie. Al secondo posto si posiziona il Friuli Venezia Giulia che pianta la Bandiera Blu in ben 14 approdi, mentre a chiudere il podio con 9 approdi troviamo la Campania. A seguire troviamo Veneto, Sardegna e Puglia con 8 approdi, Toscana con 7 approdi e Marche con 6 approdi. Chiudono la classifica Lazio, Sicilia e Calabria con 2 approdi e Basilicata, Emilia Romagna e Abruzzo con 1 approdo.
I criteri per ottenere il riconoscimento Bandiera Blu Approdi
Quest’anno sono saliti a 38 i criteri da rispettare – 23 imperativi e 15 suggeriti – per entrare nel novero degli approdi insigniti della Bandiera Blu. Tra le diverse tipologie di criteri – che trovate qui elencati nel sito bandierablu.org – ci sono Educazione ambientale e informazione, Gestione ambientale, Servizi e sicurezza, Qualità delle acque, Responsabilità sociale d’impresa e Partecipazione sociale/ comunitaria. Le norme presuppongono un atteggiamento di responsabilità da parte delle amministrazioni dei porti, con cautele ambientali per riducano l’impatto della struttura. Qualche esempio:
- L’acqua dell’approdo deve essere visibilmente pulita, senza alcuna prova di inquinamento, come chiazze oleose, rifiuti galleggianti, scarichi o altre tracce evidenti di inquinamento
- L’approdo deve essere dotato di strutture e servizi per disabili
- L’approdo deve essere dotato di contenitori per la raccolta differenziata di rifiuti riciclabili come vetro, alluminio, carta, plastica, rifiuti organici, ecc.
L’elenco degli Approdi Bandiera Blu 2023
Abruzzo
Pescara
- Pescara – Marina di Pescara (A.S.P.T)
Regione Basilicata
Matera
- Policoro – Marina di Policoro
- Regione Calabria
Calabria
Cosenza
- Cosenza – Darsena turistica Porto di Cetraro
Reggio Calabria
- Roccella Jonica – Porto delle Grazie
Campania
Napoli
- Casamicciola Terme – Cala degli Aragonesi
- Procida – Yachting Santa Margherita Procida
- Capri – Marina di Capri
- Pozzuoli – Sudcantieri
Salerno
- Pollica – Porto Turistico di Acciaroli
- Centola – Porto turistico di Palinuro
- Salerno – Marina D’Arechi
- Agropoli – Porto turistico di Agropoli
- Camerota – San Domenico – Porto di Camerota
Emilia Romagna
Rimini
- Misano Adriatico – Portoverde
Friuli-Venezia Giulia
Gorizia
- Grado – Porto San Vito
- Grado – Darsena San Marco
- Monfalcone – Marina Monfalcone
Trieste
- Trieste – Lega Navale Italiana
- Trieste – Marina Portopiccolo
Udine
- Lignano Sabbiadoro – Marina Uno
- S. Giorgio di Nogaro – Marina Sant’Andrea
- Latisana – Darsena Aprilia Marittima
- Lignano Sabbiadoro – Darsena Porto Vecchio
- Marano Lagunare – Condominio Marina Capo Nord
- Lignano Sabbiadoro – Marina Punta Verde
- Lignano Sabbiadoro – Marina Punta Faro
- San Giorgio di Nogaro – Cantieri Marina San Giorgio
- Marano Lagunare – Marina Resort Punta Gabbiani SPA
Lazio
Latina
- Gaeta – Base Nautica Flavio Gioia
- Sperlonga – Porto di Sperlonga
Liguria
Genova
- Chiavari – Marina di Chiavari
Imperia
- San Lorenzo al Mare – Marina di San Lorenzo
- Imperia – Porto turistico D’Imperia
- Sanremo – Portosole
- Ventimiglia – Cala del Forte
- Bordighera – Porto di Bordighera
- S. Stefano al Mare – Marina degli Aregai
La Spezia
- La Spezia – Porto Lotti
- La Spezia – Porto Mirabello
- Porto Venere – Marina di Porto Venere
Savona
- Alassio – Porto Luca Ferrari
- Savona – Vecchia Darsena
- Andora – Marina di Andora
- Varazze – Marina di Varazze
- Loano – Marina di Loano
- Celle Ligure – Cala Cravieu
Marche
Ancona
- Ancona – Marina Dorica
- Senigallia – Porto della Rovere
- Numana – Porto Turistico di Numana
Ascoli Piceno
- San Benedetto del Tronto – Circolo Nautico Sambenedettese
Fermo
- Porto San Giorgio – Marina di Porto San Giorgio
Pesaro e Urbino
- Fano – Marina dei Cesari
Puglia
Bari
- Polignano a Mare – Cala Ponte Marina
Barletta-Andria-Trani
- Bisceglie – Porto turistico Marina Resort Bisceglie Approdi
Brindisi
- Brindisi – Marina di Brindisi
Foggia
- Rodi Garganico – Porto Turistico Maria SS Della Libera (ex porto turistico Rodi Garganico)
- Manfredonia – Marina del Gargano
Lecce
- Melendugno – Porto Turistico di San Foca
- Marina di Leuca – Porto turistico Marina di Leuca
Sardegna
Cagliari
- Quartu S. Elena – Marina di Capitana
Nuoro
- S.Maria Navarrese – Marina di Baunei e S. Maria Navarrese
Olbia-Tempio
- La Maddalena – Cala Gavetta
- Olbia – Marina di Portisco
- Arzachena – Porto Cervo Marina
- Arzachena – Marina dell’Orso Poltu Quatu
Sassari
- Santa Teresa Gallura – Porto di Santa Teresa Gallura
- Castelsardo – Porto Turistico di Castelsardo
Sicilia
Messina
- Capo D’Orlando – Capo D’Orlando Marina
- Messina – Marina del Nettuno
Toscana
Grosseto
- Grosseto – Porto della Maremma
- Monte Argentario – Marina Cala Galera
- Castiglione della Pescaia – Marina Punta Ala
Livorno
- Rosignano Marittimo – Marina Cala dè Medici
- Porto Azzurro – Marina Porto Azzurro
- Marciana Marina – Porto di Marciana Marina
Pisa
- Pisa – Porto di Pisa
Veneto
Rovigo
- Rosolina – Marina di Albarella
- Porto Tolle – Porto Barricata
Venezia
- San Michele al Tagliamento – Marina Resort Portobaseleghe
- Jesolo – Porto Turistico di Jesolo
- Caorle – Darsena dell’Orologio
- Venezia – Venezia Certosa Marina
- Chioggia – Darsena Le Saline
- Cavallino Treporti – Marina del Cavallino