Con i pontili galleggianti il Golfo di La Spezia dice addio al campo boe
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è conclusa la sostituzione dei gavitelli al Molo Italia di La Spezia, che ora vede la presenza di pontili galleggianti protetti da imponenti frangionde di Ingemar. Il 2023 del Gruppo, leader nella realizzazione di strutture galleggianti per la nautica, è iniziato con i migliori auspici, con la presenza anche in installazioni meno classiche e più pop come quella realizzata per Azimut Yachts durante il Fuorisalone di Milano.
La Spezia: addio boe, ecco i nuovi pontili galleggianti
Uno degli ultimi lavori portati a termine da Ingemar è quello realizzato a Le Grazie, nel Golfo di La Spezia. Nel corso degli anni è stata portata avanti la progressiva sostituzione di gavitelli e campi boe con circa 1440m di pontili galleggianti. Ingemar ha installato due lunghi pennelli di ormeggio con strutture in acciaio, galleggianti in calcestruzzo e piani di calpestio in legnami pregiati per servire 4 circoli nautici. A completare le strutture frangionde già installate da Ingemar, la società ha infine realizzato su progetto dell’Autorità Portuale una nuova barriera galleggiante larga 4 metri per proteggere i pontili del Circolo Velico La Spezia presso il Molo Italia.
Parallelamente ai lavori industriali, Ingemar porta avanti anche progetti legati all’ambito ricreativo, come la recente collaborazione con Azimut Yacht per realizzare l’installazione sull’acqua “The Sea Deck”. La passeggiata galleggiante che ha preso vita nella Darsena in occasione dell’ultima Milano Design Week 2023, progetto di AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi, è stata realizzata con pontili galleggianti e passerelle Ingemar.
I progetti di Ingemar in partenza
Tra i cantieri avviati da Ingemar nell’ultimo periodo troviamo, fra gli altri, la ristrutturazione del Porto di Palau, con la sostituzione dei pontili e la manutenzione di finger di accesso, ancoraggio al fondale e passerelle, l’ampliamento del Porto Turistico di Jesolo con una nuova sottobanchina. Ingemar è coinvolta anche in importanti progetti all’estero come la costruzione dei nuovi approdi a Dammam (Arabia Saudita) e dei pontili per la guardia costiera degli Emirati Arabi ad Abu Dhabi.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
Buoni esempi – Così il Friuli Venezia Giulia aiuta la nautica e chi va in barca
Incentivi per il refitting delle unità da diporto, bonus per la demolizione delle barche più vecchie, sostegno per la riconversione dei motori marini endotermici con quelli elettrici, monitoraggio dei posti barca più una serie di altre misure per i porticcioli
Questo marina sardo è stato premiato come il più innovativo in Italia
Il Marina di Cala dei Sardi, nel golfo sardo di Cugnana, tra Portisco e Porto Rotondo, è stato premiato con il premio speciale “Innovazione” all’ultima edizione dei Blue Marina Awards. Per il secondo anno consecutivo l’eco-marina sardo si è aggiudicato
INTERVISTA I pontili galleggianti di Ingemar compiono 45 anni
Dal 1979 una società italiana permette a moltissime barche di ormeggiare in maniera sicura in Italia e nel mondo. Ingemar compie quest’anno 45 anni, e i suoi pontili continuano ad affollare porti e marina nel Mediterraneo e non solo. Abbiamo