
5 Classic Boat da 11.56 a 11.81 metri
Tra le Classic Boat memorabili, inevitabilmente, alcune sono rimaste più conosciute di altre, sia come progetto a sè, sia per via del cantiere o delle firme che han dato loro vita. In questo dodicesimo episodio ne abbiamo di diverse, passando per cantieri italiani, scandinavi e d’oltroceano. Insomma, dall’Alpa 11.50 allo Swan 38, vedremo alcuni dei cantieri che hanno fatto la storia della vela, e con loro i grandi progettisti che ne hanno disegnato i capolavori di questa rassegna. Passando per Sparkman & Stephens, Cuthbertson & Cassian e Peterson, ecco altre 5 Classic Boat memorabili da 11.56 a 11.81 metri.
ALPA 11.50
Alpa | 11.56 x 3.20 m | 1967 | Sparkman & Stephens
Per chi ama la classica barca dalle eleganti linee pulite fine anni ’60, con grandi slanci e firmata dai re dei designer del suo tempo: Sparkman & Stephens. Veniva costruita in grande serie da Alpa, il più grande cantiere italiano di barche di serie dell’epoca.

SWAN 38
Nautor Swan | 11.66 x 3.52 m | 1974 | Sparkman & Stephens
Grandi slanci prodieri, poppa stretta, e quella tuga strisciata in blu… È la barca ideale per chi ama le barche classiche, non si preoccupa di interni un po’ sacrificati, ma cerca anche lo stile e la performance che solo uno Swan anni ‘70 può offrire. Prodotto in 116 esemplari, è uno dei grandi progetti S&S.

Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
NAJAD 390
Najad | 11.75 x 3.50 m | 1984 | Thorwald Karlsson
Negli anni ’80 se cercavi una barca di quelle adesso chiamate Blue Water, il Najad era il massimo, insieme all’Hallberg Rassy. Il Najad 39 è particolarmente riuscito, dal look nordico e una tuga più aggraziata rispetto ad altri modelli del cantiere. La costruzione e le finiture sono proverbiali e robustissime. Barca longeva, in produzione dal 1984 al 1995.

CONTESSA 39
Jeremy Rogers | 11.79 x 3.73 m | 1979 | Doug Peterson
Un mito dello yachting costruito in una piccola serie di soli 12 esemplari su progetto di Doug Peterson. Nella tragica regata del Fastnet, dove nella tempesta affondarono 20 barche, giunse seconda assoluta. Bellissima barca, solida e veloce. Perfetto esempio di IOR della prima generazione.

- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
BALTIC 39
Baltic | 11.81 x 3.83 m | 1977 | Cuthberson & Cassian
Negli anni ’70 Baltic era il diretto concorrente di Nautor Swan. Il Baltic 39, costruito in ben 51 esemplari, è progettato dai canadesi Cuthberson & Cassian, che disegnavano barche eleganti e senza forzature. La costruzione è ineccepibile.

Avete una barca e volete venderla? Ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!
Classic Boat – Dati a confronto
– | Alpa 11.50 | Swan 38 | Najad 390 | Contessa 39 | Baltic 39 |
LOA | 11.56 m | 11.66 m | 11.75 m | 11.79 m | 11.81 m |
LWL | 8.15 m | 8.75 m | 10.00 m | 10.11 m | 9.97 m |
BAGLIO MAX | 3.20 m | 3.52 m | 3.50 m | 3.73 m | 3.83 m |
PESCAGG. | 1.82 m | 1.92 m | 1.85 m | 2.21 m | 2.07 m |
DISLC. | 6.200 kg | 8.301 kg | 9.500 kg | 6.464 kg | 8.165 kg |
S. VELICA (R+G) | 74.50* mq | 63,74* mq | 74.97* mq | 65.87* mq | 68.01* mq |
ANNO | 1967 | 1974 | 1984 | 1979 | 1977 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo:
- SUN FAST 39 | Jeanneau
- ESTE 39 | Cantiere D’Este
- FIRST 40.7 | Beneteau
- DUFOUR 39 | Dufour
- SOLARIS 39 | Se.Ri.Gi
Episodi Precedenti
Scopri quali sono le precedenti 55 Classic Boat memorabili by Giornale della Vela. Trovi tutti gli episodi elencati qui di seguito.
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Puntata 1 (6,00 – 7,32 m)
- Puntata 2 (7,50 – 8,60 m)
- Puntata 3 (8,90 – 9,13 m)
- Puntata 4 (9,14 – 9,24 m)
- Puntata 5 (9,40 – 9,95 m)
- Puntata 6 (9,98 – 10,08 m)
- Puntata 7 (10,10 – 10,40 m)
- Puntata 8 (10,45 – 10,75 m)
- Puntata 9 (10,80 – 11,22 m)
- Puntata 10 (11,25 – 11,28 m)
- Puntata 11 (11.30 – 11.50 m)
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
3 commenti su “5 Classic Boat capolavoro da 11.56 a 11.81 metri”
Il varo della prima alpa 11,50 è avvenuto nel 1972 e non il 1967 come indicato nell’articolo.
Non andava neanche a spingerla.
Nonostante la diffusa contraria opinione , secondo diverse fonti (v. per tutte Sailing the Web) l’Alpa 11.50 NON È un progetto dello studio S&S ma del cantiere Alpa (Danilo Cattadori), verosimilmente ispirato a quello dell’Alpa 12.70 (questa sì disegnata da S&S).