Festeggia con noi il ponte del 2 giugno alla VELA Cup Brindisi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo il successo dello scorso anno, sabato 3 giugno faremo nuovamente tappa al Marina di Brindisi, nel cuore del Salento, per il secondo appuntamento della VELA Cup 2023. Vieni a navigare con noi nelle splendide acque della Puglia, nel lungo fine settimana che precede la Brindisi-Corfù, storica regata internazionale d’altura giunta quest’anno alla sua 37esima edizione.
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
VELA Cup Brindisi, è qui la festa
Città antichissima, considerata uno dei porti naturali più grandi di tutto il Mar Mediterraneo, Brindisi è definita la “porta d’Oriente” per via della sua strategica posizione geografica, in un crocevia di culture e genti. Dal Marina di Brindisi, base della VELA Cup Brindisi, infatti si possono facilmente raggiungere nel raggio di 100 miglia le coste di Croazia, Grecia, Montenegro e Albania, solcando due mari, Mar Ionio e Mar Adriatico. Un Marina strategico, struttura accogliente e funzionale che offre tutti i servizi tradizionali, dall’ormeggio con 650 posti barca fino a 50 m, ai servizi igienici e docce, dalla stazione carburante a un ufficio turistico e un cantiere di primo livello.
Riconosciuta da ADAC, il più grande club automobilistico d’Europa, come una delle migliori strutture portuali del sud Italia, racconta il presidente Claudio Gorelli, il Marina di Brindisi è facilmente raggiungibile da tutta Europa, grazie alla sua vicinanza all’aeroporto internazionale di Brindisi, che dista a soli pochi minuti dal porto turistico.
Tra riserve marine e città imbiancate
Navigheremo ridosso della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Una riserva e area marina protetta che si estende per un territorio di 1000 ettari circa ed è considerata un’oasi tra la terra e il mare. Tra calette sabbiose, mare trasparente e praterie di posidonia, il paesaggio di Torre Guaceto è l’emblema della macchia mediterranea. Per chi invece desidera addentrarsi nell’entroterra, Ostuni, la Città Bianca, per i suoi edifici in pietra bianca accecante, le case imbiancate con la calce e i vicoli di ciottoli, è una tappa che vale la pena di visitare.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP BRINDISI
Per iscriverti alla VELA Cup Brindisi ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cronaca di un tranquillo (e divertente) weekend della VELA Cup 2025
In questo articolo troverete tutti i dettagli e come funziona un weekend tipo della VELA Cup 2025. Se avete già partecipato alle scorse edizioni, potrete aggiornarvi per le tappe di quest’anno e iscrivervi subito tramite il sito ufficiale e se invece,
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate
VELA Cup 2025, fai divertire la tua barca nei luoghi più belli d’Italia
Ci sono tante novità che vi aspettano se partecipate alle tappe della VELA Cup 2025. Ma una cosa di sicuro non cambia: ti porteranno in alcuni tra i luoghi più belli d’Italia. Se ti iscrivi hai l’ormeggio gratuito (fino ad