Wally 101 Full Custom, il maxi (31m) ultraleggero in composito

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Wally 101 Full Custom
Il Wally 101 Full Custom (30,8 x 7,49 m) al momento del varo

Varato a Marina di Ravenna il nuovo Wally 101 Full Custom (30,8 x 7,49 m), un progetto firmato dallo studio Judel/Vrolijk & co. che coniuga al meglio prestazioni da maxi racer, pesi contenuti, dettagli di classe e comodità in crociera.

Wally 101 Full Custom

Il celebre marchio Wally si conferma ancora una volta al vertice nell’evoluzione tecnologica che cerca di bilanciare prestazioni da maxi racer a comodità in crociera. Di recente il cantiere, che fa parte di Ferretti Group, ha annunciato il varo del suo nuovo Wally 101 Full Custom avvenuto sabato 22 aprile a Marina di Ravenna. Si tratta di un superyacht di concezione cruiser racer che nelle linee d’acqua s’ispira al design dell’emblematica classe WallyCento, in una commistione di linee tese, finiture d’eccezione e un’attenzione al dettaglio maniacale. Mai come in questo caso, un’imbarcazione a vela si è spinta così avanti nell’unire prestazioni e lusso, regata e crociera.

“Dopo Baron D, Nahita e il Wally 144 Full Custom degli ultimi anni, questo è il 48° superyacht a vela full carbon costruito da Wally – afferma Stefano de Vivo, Amministratore Delegato di Wally – un modello che continua il notevole contributo dell’azienda al progresso del design e della tecnologia velica. Varare un 101 piedi completamente custom è per noi una grande pietra miliare che dimostra ancora una volta la capacità di Wally e del Gruppo Ferretti di porsi sempre all’avanguardia, anche nel competitivo mercato dei superyacht a vela”.

Wally

Wally 101 Full Custom – I segreti

A fornire l’architettura navale del Wally 101 Full Custom, così come il design degli esterni e degli interni, è stato lo studio Judel/Vrolijk & co. che ha supportato il team di progettazione navale di Wally guidato da Luca Bassani e dallo Studio Santa Maria Magnolfi.

Naturalmente il punto di forza della barca è il suo essere super leggera nonostante le dimensioni. Un risultato raggiunto grazie alla più recente tecnologia in fibra di carbonio sperimentata e sviluppata negli anni da Wally che utilizza un sandwich composito ad alta tecnologia con fibra di carbonio pre-preg. “Il dislocamento della barca è di sole 55 tonnellate – spiega Luca Bassani, Fondatore e Chief Designer di Wally – è quasi il 15 per cento in meno rispetto a yachts di dimensioni e configurazione simili, e con il 40 per cento del peso totale collocato nella chiglia”.

Wally 101 Full Custom
Wally 101 Full Custom, il dettaglio del siluro

Il nuovo yacht è dotato del sistema Wally Enhanced Hydraulic System che comprende pompe idrauliche multiple per velocizzare ulteriormente la gestione delle vele. La chiglia sollevabile inoltre aumenta il pescaggio da 4,70 m a uno straordinario 6,80 m, per prestazioni di bolina senza pari. In questo modo la barca può facilmente raggiungere prestazioni elevate a tutte le velocità e in tutte le configurazioni. Il piano velico è di 630 mq. Anche quando non naviga, il motore da 425 CV garantisce una velocità massima di 11,5 nodi.

Wally

Wally 101 Full Custom – Coperta e interni

Il piano di coperta e gli interni del Wally sono completamente a misura di famiglia. Sul deck spicca un pozzetto a centro barca con un tavolo per 8 persone e un’area prendisole a poppa per il massimo relax.

Negli interni invece la cabina armatoriale dispone di un bagno privato e di una cabina armadio. Altre due cabine con bagno privato completano la sistemazione degli ospiti per 6 persone, mentre il salone offre una zona soggiorno e pranzo con 10-12 posti a sedere. L’area di servizio infine comprende la mensa dell’equipaggio, la lavanderia, la cucina e due cabine con bagno privato per 4 persone.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche usate vintage 6-13 m

BARCHE USATE Vendono 5 barche “vintage” da 6,86 a 13,75 m

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per

Torna su

Registrati



Accedi