Nel mese di giugno il “doppio offshore” invade il Mediterraneo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

È in programma dal 19 al 24 giugno l’Eurosaf Mixed Offshore European Championship (EMOEC), regata no stop riservata a equipaggi misti, un uomo e una donna, che si corre sui velocissimi Figaro Class 3. L’evento fa parte del Marina Militare nastro Rosa Tour 2023.

Negli ultimi anni la cultura delle regate offshore in doppio è cresciuta in tutto il mondo, soprattutto dopo che era stata proposta come classe olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Anche se poi il Comitato Olimpico Internazionale ha deciso per il momento di non ammetterla alle Olimpiadi, quello del doppio offshore è in realtà un format ormai ampiamente riconosciuto, in continua crescita e assolutamente degno di attenzione. Tanto che in molti non rinunciano all’idea di vederlo schierato ai Giochi Olimpici del futuro, anche perché a ben vedere come disciplina velica coglie la vera essenza di quest’antica competizione tra continenti.

Permette infatti di regatare su barche identiche in ogni parte del mondo e mette in evidenza le doti personali degli atleti, come la marineria, la navigazione e la resistenza che dovrebbero prevalere sulla conoscenza specifica della barca. È inoltre una disciplina che potrebbe sfruttare alla grande l’attuale panorama della vela d’altura internazionale ricca di eventi di alto livello e in cui tantissimi velisti si riconoscono.

Nastro Rosa Tour e Orc uniti per diffondere il doppio offshore

Ed è proprio con l’obiettivo di diffondere sempre di più il doppio misto su percorsi d’altura che viene disputato in Italia nel prossimo mese di giugno l’Eurosaf Mixed Offshore European Championship (EMOEC). On line è già disponibile il  bando ufficiale di regata e qui c’è la entry form dove è possibile procedere alle iscrizioni. L’evento fa parte del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023, un prestigioso circuito di regate d’altura organizzato da Difesa Servizi S.p.A. e Sailing Series International Sports & Events con l’intento diffondere attraverso la vela una serie di valori decisivi per l’Italia: promuovere il nostro territorio e il turismo lento, il turismo nei fari, supportare la rete dei porti nazionali, divulgare la sostenibilità ambientale e supportare la partecipazione delle donne nel settore nautico.

Tra i partner del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 il principale è ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. Ma c’è il sostegno anche di tutte le maggiori istituzioni veliche da World Sailing a Eurosaf, dalla Fiv, passando per Orc e Rorc, fino a The Magenta Project, un progetto dedicato alle donne.

Doppio offshore

Percorso in Alto Tirreno e “wild card” in palio

Ed è proprio dalla collaborazione tra gli organizzatori del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 e l’Offshore Racing Council che nasce l’Eurosaf Mixed Offshore European Championship (EMOEC) in programma dal 19 al 24 giugno. Si tratta di una lunga regata no stop della durata di 2-3 giorni riservata a equipaggi misti, un uomo e una donna, che si corre sui velocissimi Figaro Class 3 dotati di foil. Il percorso partirà da La Spezia e si snoderà tra il mar Ligure e l’Alto Tirreno con arrivo previsto a Genova. Saranno previste anche delle speciali Wild Card che permetteranno ai vincitori del DMO ORC Worlds, in programma in Spagna a settembre, e del DMO ORC Europeans, in programma in Danimarca a giugno, di partecipare agli eventi in monotipia organizzati da Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023.

Ad aggiudicarsi le ultime due edizioni dell’Eurosaf Mixed Offshore European Championship (EMOEC) è stata Cecilia Zorzi (nel 2021 in coppia con Alberto Bona e nel 2022 con Giovanni Di Monaco) che successivamente ha conquistato anche il DMO Worlds 2022 di Portorose sempre in coppia con Di Monaco. Siamo tutti curiosi di vedere chi vincerà quest’anno, ma soprattutto facciamo il tifo per il doppio offshore, il format velico del futuro!

Doppio offshore

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2023 IN SINTESI

OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è di promuovere la vela e la vela d’altura in Italia, oltre alla presenza delle donne nel mondo delle regate offshore. Ma è anche un contenitore di valori istituzionali, sociali e ambientali.

ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events, e con il fondamentale supporto di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Federazione Italiana Vela.

EVENTI E DATE:  

  • Dmo European Championship. Località: La Spezia – Genova, Liguria. Date: 19 – 24 giugno.
  • Marina Militare Nastro Rosa – Giro d’Italia. Genova. Date: 30 giugno – 29 luglio.
  • Dmo World Championship. Località: Taranto. Date: 2 – 8 ottobre.
  • Marina Militare Nastro Rosa Veloce. Località: Venezia. Date: 5 – 19 novembre.

ISCRIZIONI E SITO WEB: Il sito ufficiale del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 si trova all’indirizzo www.nastrorosatour.it dove è possibile consultare tutte le informazioni, scaricare i bandi di regata e perfezionare le iscrizioni a tutti gli eventi in programma.

LOGHI MMNRT

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto