Speciale Classic Boat (1967-1998): cosa si vince alla VELA Cup
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi abbiamo raccontato come le barche con almeno 25 anni anni di vita valgano di più, cosa significa essere una Classic Boat e perché sono la storia della vela moderna. Quest’anno abbiamo deciso di valorizzarle con una classifica dedicata alla VELA Cup, il circuito di regate aperto a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). Ecco perché se ne hai una non puoi mancare!
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
La VELA Cup è anche Classic
Giunta alla sua decima edizione, da quest’anno la VELA Cup si fa anche Classic, per tutte le barche, di serie e non, qualsiasi sia il materiale di costruzione (anche vetroresina) con più di 25 anni. Oltre alla solita divisione nelle categorie Sport Boat, per i più sportivi che vogliono usare spi, gennaker o code 0, e Cruising Boat, per chi vuole divertirsi in famiglia o con gli amici e navigare a vele bianche, da quest’anno stileremo una classifica a parte per le barche classiche, con più di 25 anni, anche se costruite in serie.
Come sempre, non è necessario essere un campione della vela per partecipare, né avere uno scafo planante o vele in carbonio, la VELA Cup è per tutti. Ormai infatti lo sapete, alla VELA Cup non si vince solo in mare, ma anche se hai un po’ di fortuna, grazie ai numerosi premi ad estrazione offerti dai partner Garmin, Veneziani, Leatherman, Plastimo, HiNelson e YachtingBond.
PARTECIPA ALLA VELA CUP TOSCANA
27 MAGGIO 2023
Cosa sono le Classic Boat
Ma di quali barche parliamo? Sicuramente di quelle costruite dal 1967, quando con l’avvento della vetroresina come materiale di costruzione, vengono costruite in serie. Da quell’anno finalmente anche nella nautica le barche non sono più come un quadro originale, uno diverso dall’altro. Ci sono più barche tutte uguali. Nasce la produzione di serie.
Perché con almeno 25 anni di vita? Abbiamo definito il periodo in cui una barca usata può fregiarsi dell’appellativo di barca classica usando il parametro definito dalla carta della FIVA (Federazione Internazionale Veicoli Anziani) nata per classificare e preservare l’interesse storico delle auto e, in generale, degli oggetti in movimento. Criteri che ben si adattano anche alle barche.
Sono quindi le barche costruite in serie in vetroresina della prima generazione, quelle costruite tra il 1967 e il 1998. Insomma, dopo 25 anni anche una barca può essere definita di valore storico. Non sono barche d’epoca, costruite in un pezzo unico e quasi sempre in legno, sono Classic Boat, così come nel mondo delle auto che appunto si divide in “auto d’epoca” e “auto classiche o storiche”.
PARTECIPA ALLA VELA CUP BRINDISI
3 GIUGNO 2023
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
Più di 50 barche iscritte alla Vela Cup Liguria il weekend del 3 maggio. Guarda chi c’è già!
Mancano 18 giorni alla grande prima del circuito VELA Cup, le regate/festa della vela più affollate d’Italia. E sono già più di 50 le barche, di ogni foggia e taglia, iscritte alla VELA Cup Liguria che si terrà a Chiavari
Se ti iscrivi alla VELA Cup, questi servizi per te (e per la tua barca) sono gratuiti
Le regate della VELA Cup 2025, il circuito di manifestazioni veliche più affollato d’Italia, quest’anno offrono un’opportunità in più a tutti gli equipaggi che si iscrivono: l’opportunità unica di sfruttare i servizi esclusivi offerti da due dei partner della VELA