La gamma Yachts del cantiere Jeanneau comprende le barche da crociera di lusso, dai 55 piedi in su. All’interno della gamma si trova il Jeanneau Yachts 60, una barca da crociera con spazi XXL facile da condurre e con buone performance in navigazione. La barca perfetta per chi vuole il massimo del comfort in vacanza.
Navigazione facile e confortevole
In navigazione il Jeanneau Yachts 60 si comporta molto bene, come abbiamo constatato durante il nostro test, patendo forse solo la bolina. Infatti dislocamento (20.1700 kg), larghezza (baglio massimo di 5,20 metri) e pescaggio (2,55 m) non ne facilitano le performance. Alle andature larghe con vento intorno ai 20 nodi, comunque, si superano agevolmente i 10 nodi di velocità. Di certo però questa barca non è pensata per chi ricerca velocità elevata, ma per chi vuole uno yacht da crociera altamente personalizzabile, anche in coperta.
Le possibilità sono infatti tantissime, giusto per fare qualche esempio si può scegliere di avere rollbar, hard top (soluzione sperimentata da Jeanneau già con il Sun Loft), sprayhood, la cucina esterna, lo strallo amovibile, il rollaranda nell’albero. Un altro aspetto fondamentale della barca è la facilità di conduzione a vela, la barca si gestisce e si timona senza problemi in equipaggio ridotto, anche solo in una o due persone.
Vacanza in tutta comodità
All’interno, il Jeanneau Yachts 60 si rivela per il suo aspetto da cruiser puro, con volumi XXL per chi cerca una barca da crociera comoda e finiture di alto livello. E per quanto riguarda il layout, tra tutte le varie combinazioni, si possono avere 19 diverse combinazioni, con 3, 4, 5 e persino sei cabine.
Quando scendiamo sotto coperta ci accorgiamo che la spazio è idealmente divisa in quattro zone: gavone e zona cabine a prua, salone e zona cabine a poppa. Possiamo scegliere di eliminare il gavone di prua e ricavare una cabina per lo skipper o una sesta cabina. Il salone si può allestire in tre diverse maniere: due poltrone e tanto spazio abitabile, divano e tavolo da carteggio oppure cabina con letti a castello. A poppa invece si può scegliere di avere l’armatoriale, in due versioni diverse, oppure una cabina matrimoniale e un’altra cabina tripla.