Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del 2023 è speciale, torna infatti VELAFestival: la grande festa della vela, dove operatori della nautica e delle eccellenze del territorio, velisti e appassionati possono incontrarsi e condividere le proprie passioni a terra e in mare.
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Chi sono i primi iscritti alla VELA Cup Toscana
Mancano ancora poco meno di due mesi alla prima tappa della VELA Cup e sono già tanti gli equipaggi che si sono iscritti. Alcuni sono locali come Medea, il Dufour Performance 40 di Marco Frediani, con un equipaggio affiatato e ben assortito, solito partecipare alle regate di circolo e di altura come la 151 Miglia. Altri invece vengono da più lontano come Andrea Righini e il suo Kiti Munina, un Rustler 36, mitica barca inglese, costruita in moderna vetroresina, ma dallo stile e le forme classiche, con la chiglia lunga.
Ci sono già iscritte anche due barche Classic, grande novità di quest’anno con premio dedicato a quelle barche, anche di serie e in vetroresina, con più di 25 anni. Sono Musonero di Moreno Burattini, uno storico Comet 910 – una delle barche più note del cantiere Comar prodotta in oltre 600 esemplari dal 1971 nell’arco di 15 anni – alla sua prima regata, e Half Moon di Francesco Nessi, un’imbarcazione dalle linee classiche costruita in acciaio nei Paesi Bassi nel 1982 su progetto di John Alden, risalente al 1935.
Non mancano poi gli habituée del circuito, come Morgana I di Pamela Thamar Kagel, un Bavaria 36 AC, e Acuarela di Daniele Giomi, un Beneteau Oceanis 38.1; mentre c’è già chi, dopo aver dato un’occhiata al calendario, progetta di partecipare a più tappe della VELA Cup 2023 come Cimpiressa di Carlo Alberto Micheli, un Dufour 360 Grand Large, e Kito 1930 di Carlo Maria Ambrosini, un Latini 52, barca da crociera/regata semicustom.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP DI MARINA DI CALA DE’ MEDICI
Il programma della VELA Cup Toscana
Venerdì 26 maggio al Marina Cala de’ Medici verrà aperto il villaggio del VELAFestival / VELA Cup Toscana. Dalle ore 16 alle 20, sarà possibile registrarsi e perfezionare l’iscrizione effettuata online, ritirando bag, istruzioni e adesivi. Sabato mattina alle ore 9:30 si terrà il briefing tecnico al Marina Cala de’ Medici e alle 11 verrà data la partenza in mare. Due i percorsi di tipo costiero previsti, a seconda delle condizioni il comitato specificherà quale al briefing. Tempo limite le ore 17 (ci sarà un premio anche per l’ultimo arrivato!). Rientrati a terra cibo e musica non mancheranno, con una grande festa la sera a partire dalle 19 dopo le premiazioni. La domenica relax, con la possibilità di farsi un giro per gli stand del VELAFestival o visitare lo splendido territorio di Castiglioncello, Perla del Tirreno nel cuore della Costa degli Etruschi.
Torna il VELAFestival
Sulle banchine e nel borgo del Marina Cala de’ Medici, da venerdì a domenica, i principali operatori della nautica presentano i loro prodotti e sono a disposizione per spiegare e illustrare le loro ultime novità al VELAFestival. Accanto a loro anche tante eccellenze e prodotti tipici del territorio, perché questo lungo weekend di maggio (dal 26 al 28), fatto di vela, relax e tanto divertimento, è da passare sia famiglia che con gli amici.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP DI MARINA DI CALA DE’ MEDICI
Per iscriverti alla VELA Cup Toscana ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ci sono più di 60 barche iscritte alla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio). Manchi solo tu
Manca una settimana dalla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio, regata sabato 3 maggio) e voi siete ancora in tempo per partecipare alla prima tappa 2025 del circuito di regate/festa del Giornale della Vela. VELA Cup Chiavari, non potete mancare Una
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della