5 memorabili Classic Boat tra i 9,40 e i 9,95 metri
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando si parla di Classic Boat, rilevanza e quotazione trascendono la sola età della barca e si concentrano sul valore storico, sulla sua riconosciuta originalità estetica, tecnica, qualitativa. Insomma, i progetti più azzeccati valgono di più, come per tanti altri mercati, dall’orologeria all’automotive. Come ormai saprete (altrimenti leggete QUI), abbiamo identificato 100 Classic Boat memorabili che, di 5 in 5, vi presentiamo ogni Martedì e Venerdì. Qui al quinto appuntamento, vediamo quindi 5 barche brillanti tra i 9.40 e i 9.95 metri.
- Leggi anche: Che cosa sono le Classic Boat (1967-1998)
- Leggi anche: Classic Boat, Puntata 1 – Da 6,00 a 7,32 m
- Leggi anche: Classic Boat, Puntata 2 – Da 7,50 a 8,60 m
- Leggi anche: Classic Boat, Puntata 3 – Da 8,90 a 9,13 m
- Leggi anche: Classic Boat, Puntata 4 – Da 9,14 a 9,23 m
5 Classic Boat da 9.40 a 9.95 metri
Con l’aumentare degli articoli di questa serie, aumentano proporzionalmente metri e volumi, avvicinandoci alla fine dei piccoli-grandi natanti di questo nostro elenco. Passando dal geniale Bruce Farr all’innovativo duo J&J, incontriamo qui progetti brillanti, nati un po’ per necessaria evoluzione – come lo Ziggurat 995 di Vallicelli – o puramente come racer, come il mitico Mumm 30 di Farr, noto anche come Farr 30. Ma, a prescindere dalle ragioni, si tratta comunque di piccoli capolavori, Classic Boat eterne, “grandi” tutt’oggi e pietre miliari per la storia della vela. Vediamo quindi altre 5 Classic Boat, questa volta, da 9.40 a 9.95 metri.
- Avete una Classic Boat da segnalarci? Scrivete una mail a deluise@panamaeditore.it
ELAN 31
Elan Marine | 9.40 x 3.30 m | 1983 | J&J
Primo successo del cantiere sloveno e primo progetto di J&J a cui ha messo mano anche Niels Jeppesen (fondatore di X-Yachts). È un piccolo miracolo. Prodotto in circa 1000 esemplari dal 1983 al 1989 (dal 1987 Elan 33 con modifiche) ridefinì il concetto di performance-cruiser, ‘comodo e veloce’. La versione racing (R) vinse il premio per miglior barca di serie alla Three Quarter Ton Cup del 1985.
MUMM 30
Carroll Marine / Ovington | 9.42 x 3.08 m | 1995 | Bruce Farr
Questa chicca della vela mondiale porta il nome di uno Champagne ed è conosciuto anche come Farr 30. Perfetto come day sailer o per piccole crociere costiere, è un vero missile a vela, estremo come un’auto da pista e affascinante come un grande classico contemporaneo.
- Avete una Classic Boat e volete venderla? Oppure, ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!
FARR 31
Artmare | 9.52 x 3.30 m | 1978 | Bruce Farr
Porta la firma di Bruce Farr, disegnatore di barche “fuori dal coro”, belle e velocissime. Ancor oggi questa barca della classe Half Tonner dell’epoca IOR può fare bella figura in regata. Una delle prime barche che planava con relativa facilità.
KARATE
CNSO | 9.95 x 2.95 m | 1969 | Michel Bigoin & Jacques Duvergie
L’icona del crocierista di fine anni ’60 che ha il fascino retrò di una barca progettata da un maestro dell’epoca, Michel Bigoin, con cui navigare come si faceva una volta, senza troppe comodità ma con tanta voglia di mare. Il progetto ricalca quello delle mitiche barche oceaniche “stile Moitessier”. Per esperti.
ZIGGURAT 995
CPR | 9.95 x 3.30 m | 1981 | Andrea Vallicelli
Una versione gonfiata per essere più abitabile del mitico Ziggurat 916. Mantiene tutte le caratteristiche del modello più piccolo.
- Vuoi saperne di più sulla sorella più piccola, il 916? Trovi QUI il nostro articolo di approfondimento. Se invece vuoi scoprire come si comporta in acqua il 995, leggi QUI il racconto di come uno Ziggurat 995 (quasi) vinse la Round Aeolian Race del 2022!
Dati a confronto
– | Elan 31 | Mumm 30 | Farr 31 | Karate | Ziggurat 995 |
LOA | 9.40 m | 9.42 m | 9.52 m | 9.95 m | 9.95 m |
LWL | 7.65 m | 8.41 m | – | 7.30 m | – |
BAGLIO MAX | 3.30 m | 3.08 m | 3.30 m | 2.95 m | 3.30 m |
PESCAGG. | 1.70 m | 2.06 m | 1.98 m | 1.80 m | 1.70 m |
DISLC. | 3.500 kg | 2.069 kg | 2.400 kg | 4.500 kg | 3.850 kg |
S. VELICA (R+G) | – | 46.82* mq | 46.60* mq | 58.99* mq | 60.00* mq |
ANNO | 1983 | 1995 | 1978 | 1969 | 1981 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo:
- CENTURION 32 | Wauquiez
- FAX | Zuanelli
- X-332 | X-Yachts
- POLARIS 33 | Altura
- CANADOS 33 | Canados
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
A cura di Doi De Luise e Luca Oriani
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
1 commento su “5 memorabili Classic Boat tra i 9,40 e i 9,95 metri”
Parlate del first 310 beneteau, barca secondo me ardita visto che il progetto è della fine 1989 e inizia produzione 1990, grazie Renato Migliaccio