Cepu Pinky I – Scheda tecnica
Lunghezza scafo 5 m carrellabile
Larghezza max 2,41 m
Pescaggio 1,30 m
Albero 7 m
Dislocamento 690 kg
Randa 3 mani di terzaroli – 13 mq square top
Fiocco1 8 mq
Fiocco2 4,5 mq
Gennaker 40 mq
Progetto S. Provincia – A. Bianconi – A. Campriani
Cantiere Soci Circolo Velico Centro Italia ASD
Foto di Federico Minelli
Giacomo Barbaro
13 commenti su “Attraversa l’Oceano con una barca di 5 m, Alessio Campriani ce l’ha fatta”
Senza parole….. grande onore e tantissimo rispetto per questo straordinario uomo di mare!
Sono un esperto di navigazione a vela, mi sembra impossibile una impresa del genere, pertanto faccio i miei auguri a colui che ha effettuato questa grande memorabile impresa ! Auguri!
Hai realizzato il sogno della gran parte dei velisti! Grazie e tantissimi auguri
Chapeau !!!!! Bravissimo i miei complimenti per questa impresa !!!
pazzesco!!! un Vero Velista!!!
Grande Alessio, non ci sono altre parole!!!
Che dire un sogno che molti di noi si portano nella mente e nel cuore, e solo tanta volontà può gar avverare questo che ha realizzato.
Che dire… Sogno e follia, giusta sintesi per un traguardo realizzato
Grande!!!
Buon vento ! Anche perche’ dopo questa impresa starai pensando alla prossima.
Gae di bolina (you tube)
Caro amico, queste cose non si fanno. Le autorità che ti hanno fatto partire sono più irresponsabili di te . Non fare più queste cazzate ….ciao ciao e che dio te la mandi buona. Antonio
Almeno su un giornale di vela non scriviamo che una barca viene trainata, le barche vengono rimorchiate
Gli è andata, bene. Mi pare una forzatura che non insegna niente a nessuno perché irripetibile (è sconsigliabile). Ma complimenti al suo coraggio da leone.