Attraversa l’Oceano con una barca di 5 m, Alessio Campriani ce l’ha fatta

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Alessio Campriani ha finalmente portato a termine la sua straordinaria impresa: attraversare l’Oceano Atlantico a bordo di una barca di soli 5 metri partendo da Lagos in Portogallo fino ad arrivare a Guadalupa, nei Caraibi. Ieri mattina alle 7:40 italiane circa  (1:40 ora locale) è stato trainato nel porto di Pointe-à-Pitre a bordo di Cepu Pinky I, la sua piccola deriva trasformata in barca oceanica (si tratta di uno scafo di un Tridente 16 riadattato per l’occasione).

Alessio Campriani all'arrivo a Guadalupa
Alessio Campriani all’arrivo a Guadalupa

Alessio Campriani taglia il traguardo nonostante le difficoltà

Nonostante le innumerevoli difficoltà incontrate durante il tragitto Alessio è riuscito a completare il suo percorso. In questi ultimi giorni la navigazione è stata rallentata dalla mancanza di vento, costringendolo a razionare viveri e acqua. Inoltre, si è trovato a dover fare i conti con diverse avarie a bordo, tra cui la rottura di una delle vele. Come se non bastasse, ha riportato alcuni problemi fisici: microtraumi a mani, ginocchia, schiena e un’importante infezione ai glutei che lo attanaglia da circa una settimana e che sta curando sul posto.

La barca di Alessio Campriani

CEPU Pinky I è stata costruita artigianalmente interamente da Alessio insieme al suo team tecnico con l’intenzione di compiere un’impresa a dir poco audace: attraversare l’Oceano Atlantico da solo, senza motore né assistenza. L’imbarcazione non è abitabile: non ha cabina né bagno né zona cottura. Non è dotata di spazi vivibili al coperto ad eccezione di una cellula di sopravvivenza di 1 metro quadrato, utilizzabile solo in caso di emergenza. Quello che rende ancora più incredibile la sua storia è il fatto che Alessio è nato e vissuto a Città di Castello, in Umbria, l’unica regione dell’Italia centrale che non si affaccia sul mare.

Cepu Pinky I – Scheda tecnica

Lunghezza scafo 5 m carrellabile
Larghezza max 2,41 m
Pescaggio 1,30 m
Albero 7 m
Dislocamento
 690 kg
Randa 3 mani di terzaroli – 13 mq square top
Fiocco1 8 mq
Fiocco2 4,5 mq
Gennaker 40 mq
Progetto S. Provincia – A. Bianconi – A. Campriani
Cantiere Soci Circolo Velico Centro Italia ASD

Foto di Federico Minelli

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

13 commenti su “Attraversa l’Oceano con una barca di 5 m, Alessio Campriani ce l’ha fatta”

  1. franco camerini

    Sono un esperto di navigazione a vela, mi sembra impossibile una impresa del genere, pertanto faccio i miei auguri a colui che ha effettuato questa grande memorabile impresa ! Auguri!

  2. Che dire un sogno che molti di noi si portano nella mente e nel cuore, e solo tanta volontà può gar avverare questo che ha realizzato.

    1. Caro amico, queste cose non si fanno. Le autorità che ti hanno fatto partire sono più irresponsabili di te . Non fare più queste cazzate ….ciao ciao e che dio te la mandi buona. Antonio

  3. Ingegnere strutturista

    Gli è andata, bene. Mi pare una forzatura che non insegna niente a nessuno perché irripetibile (è sconsigliabile). Ma complimenti al suo coraggio da leone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto