Torna il VELAFestival con la VELA Cup (26-28 maggio) a Marina Cala de’ Medici!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Dal 26 al 28 maggio il Marina di Cala de’ Medici si trasforma nella capitale della vela toscana e italiana. Nel lungo weekend che precede la 151 Miglia, oltre ad esserci la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non), lungo le banchine del marina torna il VELAFestival, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto da velisti per velisti, aperto anche agli appassionati, alle loro famiglie e ai loro amici.

Tutte le tappe della VELA Cup 2023

Ecco perché al VELAFestival non puoi mancare!

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, barche, charter, usato, accessori, attrezzature, abbigliamento e tutto il mondo della vela è in esposizione lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici. I principali operatori della nautica presentano i loro prodotti e sono a disposizione per spiegare e illustrare le loro ultime novità al VELAFestival. Cibo e musica non mancheranno, perché il VELAFestival più che un salone è un salotto dove poter condividere le proprie passioni con espositori, appassionati e mitici velisti.

Marina Cala de' Medici
Marina Cala de’ Medici

Il VELAFestival è per tutti

Marina Cala de’ Medici, oltre ad essere una struttura all’avanguardia per l’innovazione tecnologica e ambientale, capofila del consorzio Marine della Toscana, come ci racconta il direttore e presidente Matteo Italo Ratti, ha sempre cercato di cucire un forte rapporto col suo territorio. Ecco perché al VELAFestival non si parlerà solo di vela ma ci saranno anche tanti espositori di prodotti locali, tra cui aziende vinicole, oleifici, espressione di un’eccellenza gastronomica ed enologica toscana che tutto il mondo ci invidia.

Coi suoi 650 posti barca da 8 a 36 metri, Marina Cala de’ Medici si trova al centro della Toscana, in un suggestivo tratto di litorale tra Rosignano e Castiglioncello, nel cuore della Costa degli Etruschi. Perla del Tirreno e meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi, Guido Mannari e Marcello Mastroianni, Castiglioncello offre uno dei panorami più belli di tutto il litorale toscano. Unici sono i tramonti tra la natura, le acque cristalline e la spiaggia che si possono ammirare dalla Baia del Quercetano.

Panorama di Castiglioncello, location della VELA Cup Toscana
Il tramonto sulla Baia del Quercetano a Castiglioncello, location del VELAFestival e della prima tappa della VELA Cup

Per chi volesse esplorare anche l’entroterra, oltre veleggiare per l’arcipelago toscano, non può mancare una tappa a Bolgheri. Questo piccolo paese dell’entroterra livornese è raggiungibile attraverso il suggestivo Viale dei Cipressi, reso celebre dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti San Guido. Oltre ad una vista spettacolare sulle colline della maremma livornese, qui si trova una delle tenute della migliore cantina vinicola al mondo. Con sei secoli di storia alle spalle (è attiva dal 1385), la cantina Marchesi Antinori è la prima cantina italiana a vincere il prestigioso riconoscimento dalla rivista Drink international, assegnato da una giuria internazionale composta da Masters of Wine, sommelier, buyer, giornalisti ed esperti del settore, provenienti da tutto il mondo.

Il Viale dei Cipressi, reso celebre dai versi del poeta Giosuè Carducci, è un lunghissimo rettilineo di 5 chilometri, chiuso e ombreggiato da 2400 cipressi secolari.
Il Viale dei Cipressi, reso celebre dai versi del poeta Giosuè Carducci, è un lunghissimo rettilineo di 5 chilometri, chiuso e ombreggiato da 2400 cipressi secolari.

La VELA Cup è anche Classic

Torniamo in mare, con la VELA Cup. Come annunciato la grande novità di quest’anno alla VELA Cup è la nuova classe Classic Boat, per tutte quelle barche, anche di serie e in vetroresina, con più di 25 anni. Quindi fatti avanti perché alla VELA Cup la competizione è per tutti. C’è chi partecipa nella categoria Sport Boat, usando vele non inferite come spi, gennaker e code 0, e chi vuole solo divertirsi con amici e in famiglia, nella categoria Cruising Boat, a vele bianche. Non è necessario essere un campione della vela per vincere, ci sono premi un po’ per tutti. Oltre ad una ricca gift bag, il sabato sera alla premiazione verranno estratti a sorteggio numerosi e bellissimi premi offerti dai partner Garmin, Veneziani, Leatherman, Plastimo, HiNelson, YachtingBond. Per vincere basta un colpo di fortuna!

Alla VELA Cup se la tua barca ha più di 25 anni, sarà anche inserita nella categoria speciale Classic Boats

L’ormeggio è gratis se ti iscrivi subito alla VELA Cup Toscana

Iscriviti subito alla VELA Cup, le prime 20 barche che vengono da fuori avranno l’ormeggio gratuito, per tutti gli altri il Marina Cala de’ Medici offre un prezzo convenzionato per tutto il weekend (per info ormeggi@marinacalademedici.it). Un motivo in più per venire in Toscana e fare base nel marina più a “nord del sud”.

L'isola di Capraia è parte dell'arcipelago toscano. È l'isola più vicina alla Corsica e si trova a 27 miglia nautiche dal Marina Cala de' Medici.
L’isola di Capraia è parte dell’arcipelago toscano. È l’isola più vicina alla Corsica e si trova a 27 miglia nautiche dal Marina Cala de’ Medici.

A cavallo tra due regate spettacolari

La VELA Cup Toscana è a cavallo tra due regate spettacolari e l’occasione per portare la barca al Marina Cala dei Medici per una “tre settimane di vela”. Il 20 e il 21 maggio si terrà la 100 di Montecristo, la regata tra i tesori dell’Arcipelago Toscano. Organizzata dallo Yacht Club del Marina di San Vincenzo, la regata parte da San Vincenzo, a nord di Piombino, circumnaviga l’isola d’Elba, Pianosa e Montecristo per poi tornare a San Vincenzo. Al vincitore un premio prestigioso: il Trofeo è una coppa d’argento di quasi 10 chili, arricchita da otto vele che simboleggiano la varietà dei venti che ogni regatante potrebbe incontrare solcando le 100 miglia della regata.

Il weekend successivo alla VELA Cup, invece, si terrà la 151 Miglia, la regata italiana d’altura di media durata per eccellenza. Il percorso si snoda lungo uno dei campi di regata naturali più belli e affascinanti al mondo: le isole dell’Arcipelago Toscano. Si parte il 1° giugno da Livorno per poi girare la mitica isola di Giraglia, a nord della Corsica, sfiorare l’isola d’Elba e scendere fino alle Formiche di Grosseto, dove infine virare e risalire verso nord per tagliare il traguardo a Punta Ala.

ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP DI MARINA DI CALA DE’ MEDICI

 

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Torna il VELAFestival con la VELA Cup (26-28 maggio) a Marina Cala de’ Medici!”

  1. Salve, per chi avesse necessità di equipaggio, cerco imbarco per le regate presso la Marina di Cala dei Medici – appassionato di vela con patente nautica s/l, vorrei migliorare l’arte marinaresca attraverso i diversi tipi di navigazione – ho 48 anni e sono di compagnia.
    Alessandro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche