Quattro mid-layer da avere in barca per affrontare la primavera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando le temperature iniziano ad alzarsi ma il vento si fa sentire è fondamentale dotarsi di felpe e giacchette leggere in tessuto tecnico poco ingombrante, che possiamo indossare praticamente durante tutto l’anno. Come strato più esterno – sopra a quello base, a contatto con la pelle – quando fa più caldo, come in primavera, e come strato intermedio – sotto ad una cerata o una giacca più pesante – quando fa più freddo. Il mid-layer ideale è leggero, confortevole e traspirante, a volte anche impermeabile. Sono l’evoluzione moderna della felpa in cotone, realizzati di solito in tessuto tecnico che offre alte prestazioni e impedisce all’umidità di formarsi, mantenendo asciutto e protetto il corpo. In barca e in banchina, e anche a terra in qualsiasi altra situazione, questi mid-layer proteggono dal freddo e dall’umidità.
Montura – Kristall
Felpa con zip perfetta per essere indossata a pelle o al di sopra di uno strato base. Oltre alla protezione dai raggi UV, il tessuto in pile termico parzialmente foderato è estremamente elastico in tutte e quattro le direzioni. Sia il cappuccio che il fondo hanno il bordo rifinito con elastico, per avere una vestibilità slim.
Puoi acquistare questo capo cliccando qui
Muprhy & Nye – Diver Jacket
Soft-shell altamente tecnico pensato specificamente per il doppio uso in barca e in città. Il capo è leggero e con fit leggermente slim, cappuccio e collo alto per proteggere dall’aria e trattamento idrorepellente esterno che lo rende perfetto per proteggere da pioggia e schizzi di acqua. Anche tutte le tasche esterne sono chiuse da zip stagna che consente di mantenere al sicuro ciò che si ripone all’interno.
Puoi acquistare questo capo cliccando qui
– Qui trovi altri capi perfetti per affrontare la primavera –
Musto – Evolution Polartec fleece
Un pile molto morbido che tiene al caldo e offre grande libertà di movimento a chi lo indossa. Musto lo ha realizzato utilizzando il Polartec, materiale in grado di mantenere il calore facendo respirare il corpo che non si rovina anche dopo innumerevoli usi e lavaggi. Tasca verticale e tasche per le mani sono chiuse con zip.
Puoi acquistare questo capo cliccando qui
Slam – Active mid weight grid fleece
Il classico pile reinventato per essere leggero, performante ed estremamente elastico. Slam ha scelto il trattamento anti pilling per trattare il tessuto di trama a griglia prodotto dall’italiana Pontetorto, così da evitare danni dovuti all’usura e ai lavaggi. Alte capacità di termoregolazione e traspirazione sono garantite in qualsiasi condizioni, in barca e a terra.
Puoi acquistare questo capo cliccando qui
– Qui trovi altri capi perfetti per affrontare la primavera –
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Il generatore portatile elettrico che occupa lo spazio di una passerella
Il sogno di poter contare su energia pulita, silenziosa e sempre disponibile ovunque vi troviate, in rada, in porto o in mezzo al mare, senza più bisogno di generatori a benzina rumorosi, ingombranti e inquinanti è più vicino. Da
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per