First 36 è la barca sportiva (11 m) per essere veloci sempre, anche in crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Eravamo già stati a bordo del nuovo Beneteau First 36 (11,00 x 3,80 m). Ma quando c’è stata la possibilità di organizzare un test sulla barca con Lorenzo Argento, che ha curato il design della coperta e gli interni (il progetto dello scafo è di Sam Manuard) e che ama questa barca a tal punto da esserne diventato (orgoglioso) armatore, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione.
First 36 – Video
Siamo andati a Porto Lotti (Spezia), sede del dealer Beneteau Settemari Yacht per salire a bordo del First 36 di Argento. In questa videoprova (a fine video il report sulle prestazioni), il designer racconta anche i dettagli “fuori dal coro” sul First 36, una barca “scevra da ‘sovrastrutture’, ideale per chi vuole vivere l’essenza della vela“: uno su tutti – che vi farà discutere – il frigorifero centrale. Buona Visione!
Test Video della barca
Un altro dettaglio che ci è piaciuto è la possibilità di rimuovere le panche del pozzetto più arretrate (che fanno anche da gavoni): se fai la crociera, le metti, se fai la regata, le togli. Una soluzione ripresa da uno dei modelli di maggior successo di Beneteau, il First 40.7 di Bruce Farr. Per il resto, le velocità che vi raccontiamo nel video parlano da sole: se volete navigare tanto a vela, e divertirvi, siete sulla barca giusta.
First 36 Beneteau – Scheda Tecnica
- Lunghezza fuori tutto 11,98 m
- Lunghezza scafo 11,00 m
- Baglio max. 3,80 m
- Pescaggio 2,25 m
- Dislocamento preliminare 4.800 kg
- Zavorra 1550 kg
- Sup. velica (bolina) 80 mq
- Sup. velica (portanti) 141 mq
- Serb. acqua 200 lt
- Serb. carburante 70 lt
- Layout base 3 cabine, 1 bagno
- Progetto Sam Manuard / Lorenzo Argento
- Prezzo 238.813 € Iva esclusa franco cantiere
- Sito web www.beneteau.com
Qui puoi trovare i concessionari Beneteau in Italia
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
Vi sveliamo quale sarà la star del Salone di Dusseldorf. Una barca di 10 m
La barca star del Boot di Dusseldorf (dal 18 al 26 gennaio) è una “piccola” di 10 metri. Il nuovo Grand Soleil Blue. Il weekender sostenibile e versatile del Cantiere del Pardo di cui potrete scoprire tutti i segreti –
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.