
Eravamo già stati a bordo del nuovo Beneteau First 36 (11,00 x 3,80 m). Ma quando c’è stata la possibilità di organizzare un test sulla barca con Lorenzo Argento, che ha curato il design della coperta e gli interni (il progetto dello scafo è di Sam Manuard) e che ama questa barca a tal punto da esserne diventato (orgoglioso) armatore, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione.
First 36 – Video
Siamo andati a Porto Lotti (Spezia), sede del dealer Beneteau Settemari Yacht per salire a bordo del First 36 di Argento. In questa videoprova (a fine video il report sulle prestazioni), il designer racconta anche i dettagli “fuori dal coro” sul First 36, una barca “scevra da ‘sovrastrutture’, ideale per chi vuole vivere l’essenza della vela“: uno su tutti – che vi farà discutere – il frigorifero centrale. Buona Visione!
Test Video della barca
Un altro dettaglio che ci è piaciuto è la possibilità di rimuovere le panche del pozzetto più arretrate (che fanno anche da gavoni): se fai la crociera, le metti, se fai la regata, le togli. Una soluzione ripresa da uno dei modelli di maggior successo di Beneteau, il First 40.7 di Bruce Farr. Per il resto, le velocità che vi raccontiamo nel video parlano da sole: se volete navigare tanto a vela, e divertirvi, siete sulla barca giusta.
First 36 Beneteau – Scheda Tecnica
- Lunghezza fuori tutto 11,98 m
- Lunghezza scafo 11,00 m
- Baglio max. 3,80 m
- Pescaggio 2,25 m
- Dislocamento preliminare 4.800 kg
- Zavorra 1550 kg
- Sup. velica (bolina) 80 mq
- Sup. velica (portanti) 141 mq
- Serb. acqua 200 lt
- Serb. carburante 70 lt
- Layout base 3 cabine, 1 bagno
- Progetto Sam Manuard / Lorenzo Argento
- Prezzo 238.813 € Iva esclusa franco cantiere
- Sito web www.beneteau.com
Qui puoi trovare i concessionari Beneteau in Italia