VIDEO Come comprare la barca usata. La nuova serie del GdV
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Stai cercando una barca usata? Ti aiutiamo noi. Prima di lanciarti nell’avventura dell’acquisto di una barca usata ci sono alcune cose che dovresti sapere.
Comprare la barca usata
Ve le raccontiamo con i nostri esperti, in video sul Canale Youtube del Giornale della Vela, a partire da oggi, in otto puntate, con la serie Comprare la barca usata. Ogni mercoledì, alle ore 13, una nuova puntata. Iscriviti subito al nostro canale Youtube per non perdere neanche una puntata.
Il nostro Fabio Portesan, l’host della serie, ha appena acquistato la sua seconda barca affrontando non poche difficoltà, così ha pensato di realizzare per noi una guida in 8 puntate su “Come comprare la barca usata”. Ti guideremo mostrandoti quella che è stata la sua esperienza personale e cercando di farti evitare alcuni errori che potrebbero causarti brutte sorprese.
Comprare la barca usata – Prima puntata
Nel primo video di “Comprare la barca usata”: la prima cosa da considerare prima di lanciarti nella ricerca della tua barca è come vuoi utilizzarla.
Esistono moltissimi tipi di barche ed ognuna è adatta a diverse attività, quindi è importante avere un’idea quanto più precisa di come utilizzerai il tuo mezzo per andare in mare, per non perderti nell’ampio mercato delle imbarcazioni usate. Sarebbe impossibile elencare tutte le tipologie di imbarcazioni e le loro caratteristiche, ma in questo video ti spieghiamo come fare per far sì che in autonomia tu possa individuare il modello che potrebbe fare al caso tuo per poi avere modo di approfondire l’imbarcazione specifica.
L’elenco delle puntate di Comprare la barca usata
- Uso e Caratteristiche della barca
- Budget e costi (mercoledì 5 aprile, ore 13)
- Alla ricerca della barca perfetta/1 (mercoledì 12 aprile, ore 13)
- Alla ricerca delle barca perfetta/2 (mercoledì 19 aprile, ore 13)
- La prima visita della barca (mercoledì 26 aprile, ore 13)
- Come formulare la proposta d’acquisto (mercoledì 3 maggio, ore 13)
- La perizia della barca (mercoledì 10 maggio, ore 13)
- Che bandiera scegliere per l’immatricolazione (mercoledì 17 maggio, ore 13)
- Stai cercando una barca usata? Fatti un giro sul nostro mercatino degli annunci! Troverai tantissime occasioni!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Simena, 62 metri di classe: ARES Yachts debutta tra i big della vela
È in acciaio e carbonio, ha linee classiche, interni da sogno e soprattutto andrà a vela (non come certe navi da crociera con parafulmine). Con i suoi 62 metri, Simena entra nella top 25 delle barche a vela più grandi
1 commento su “VIDEO Come comprare la barca usata. La nuova serie del GdV”
Il consiglio è puntare sull’ usato da una società di charter. Sono barche restituite prima del saldo, revisionate e fresche di carenaggio. La forma di leasing migliore dipende dall’uso che vuoi farne… Io consiglio una formula di ownership con rivendita al termine: ti accolli i costi di gestione ma hai la piena disponibilità della TUA barca, decidi tu per quante settimane darla in charter e alla fine del programma è ammortizzata; puoi intestarla ad una ASD ad hoc o costituire una LTD a Malta e intraprendere l’attività di b&b.
Scelta di bandiera:
Col nuovo codice della navigazione, una barca di proprietà parziale che fa charter occasionale può essere solo di bandiera italiana iscritta al registro internazionale.
Nel caso di costituzione di LTD maltese si godono dei vantaggi fiscali e la protezione della Red ensign group ed il riconoscimento dei certificati RYA-MCA.
Nel caso di yacht commerciale intestato ad una ASD è conveniente quella croata.
Lasciate perdere quella polacca, vero che non costa niente ed è facile ottenerla ma in cambio vi offre… NIENTE!