
Anche se costruite da un cantiere famoso e disegnate da un progettista di grido, non tutte le barche sono uguali. A definirne il valore storico intervengono, infatti, diversi criteri di valutazione, tutte caratteristiche che, nel loro complesso possono definire un progetto come una Classic Boat, un piccolo gioiello insomma. Lo abbiamo illustrato nel nostro manifesto sulle Classic Boats. Viste le prime 5 di 100 (QUI), vediamo quindi altre 5 Classic Boat memorabili da 7.52 a 8.60 metri.
5 Classic Boat da 7.52 a 8.60 metri
Altre cinque piccole, che poi tanto piccole non sono più. Cinque barche davvero iconiche, pezzi fondamentali della storia della nautica e della vela. Dal Rivetto, progettato da Fontana-Maletto-Navone, al Comet 28 Race di Jean Marie Finot, queste Classic Boat sono tutte barche che hanno saputo dimostrare il proprio valore e la propria competitività, passando ogni test presentatosi negli anni, tanto che ne vediamo molte ancora oggi. Cinque oggetti di culto quindi, Classic Boat di grande successo e capaci di regalare infinite soddisfazioni ancora adesso, a oltre 40 anni dalla loro prima comparsa.
- Avete una Classic Boat da segnalarci? Scrivete una mail a deluise@panamaeditore.it
RIVETTO
Errepidi / Negri Natica | 7.52 x 2.50 m | 1978 | Studio Fontana, Maletto, Navone
Capolavoro dei progettisti lombardi Fontana-Maletto-Navone, archistar degli anni ‘70/80. Il prototipo Wahoo nel 1978 vinse la Mini Ton Cup, stupendo per prestazioni e progetto innovativo. Fu poi prodotta in serie in decine di esemplari. In soli 7 metri c’era un sacco di spazio dentro e fuori. Geniale.

SURPRISE
Archambault | 7.65 x 2.48 m | 1977 | Michel Joubert
Il day sailer più venduto della storia: 1550 esemplari prodotti. La firma è del mago francese Michel Joubert, e ne erano previste due versioni, a chiglia fissa o mobile. Ancor oggi ci sono flotte di Surprise che regatano. Una piccola chicca.

X-79
X-Yachts | 7.96 x 2.88 m | 1979 | Niels Jeppesen
Il mito del cantiere danese nasce con questa barca, prodotta in ben 468 esemplari dal 1979 al 1994. Divenne il monotipo di riferimento per il mercato nord europeo, tutt’oggi attivo in ben 5 paesi. Piccolo capolavoro di Niels Jeppesen che l’ha progettata e costruita. Perfetta, ancora oggi.

Leggi la storia di Pietro Giolli, ha attraversato il Mar Baltico con il suo X-79!
PASSATORE
Sartini | 8.55 x 3.05 m | 1971 | Jean Marie Finot
Un progetto che ha fatto la storia della vela. Realizzato in legno compensato incrociato incollato, venne prodotto in oltre 136 esemplari dal 1971 al 1982. Progetto di Finot con una poppa larghissima per l’epoca, si rivelò ottima in regata. Offre buon spazio anche per la crociera. banco di scuola per tanti velisti, tra cui Cino Ricci.

- Avete una Classic Boat o un prototipo? Scriveteci via mail a deluise@panamaeditore.it
COMET 28 RACE
Comar | 8.60 x 2.49 m | 1984 | Jean Marie Finot
Comar è diventato il più grande cantiere di barche a vela d’Europa a sparigliare le carte. Nel 1984 vara il Comet 28 Race e l’idea è quella di far andare in regata tutti. In parte ci riesce. Il risultato è una barca accattivante e fuori dal coro, che viene prodotta per ben 11 anni in 75 esemplari. Una vera chicca.

Dati a confronto
– | Rivetto | Surprise | X-79 | Passatore | Comet 28 R |
LOA | 7.52 m | 7.65 m | 7.96 m | 8.55 m | 8.60 m |
LWL | 5.60 m | 6.60 m | 6.40 m | 6.30 m | 7.35 m |
BAGLIO MAX | 2.50 m | 2.48 m | 2.88 m | 3.05 m | 2.49 m |
PESCAGG. | 1.35 m | 1.60 m | 1.33 m | 1.65 m | 1.50 m |
DISLC. | 850 kg | 1.250 kg | 1.345 kg | 2.500 kg | 1.710 kg |
S. VELICA (R+G) | 27.0 mq | 27.5 mq | 29.36 mq | 32.24 mq | 39.95 mq |
ANNO | 1978 | 1977 | 1979 | 1968 | 1984 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo:
- Stag 29 | Mark III;
- Show 29 | Barberis;
- Balanzone | Intercarene;
- Comet 9.10 | Comar/Sipla;
- Rush 31 | Jeanneau.
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
A cura di Doi De Luise e Luca Oriani
1 commento su “Cinque Classic Boat da 7,5 a 8,6 metri che sono piccole grandi icone”
salve un paio di precisazioni relativamente al Surprise:
la superficie velica (randa+genoa) è di 33mq circa.
esiste una terza versione piu rara con chiglia doppia e bassissimo pescaggio usata in porti oceanici con basse maree.