La Coppa America sta per tornare: appuntamento a settembre 2023 per la prima regata ufficiale

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>
I due AC40 di Team New zealand in allenamento. Recon Photographer / America’s Cup

L’attesa sta per finire, la Coppa America di vela è pronta a tornare e lo farà già in questo 2023. Sono state annunciate infatti le date della prima regata preliminare, che si svolgerà a Vilanova i la Geltrù, cittadina catalana, dal 14 al 17 settembre 2023.

Vilanova si trova a 45 km da Barcellona, sede designata per ospitare la Coppa America 2024, dove tutti i team si trasferiranno e dove si trova già Alinghi Red Bull Racing. La regata di settembre si correrà con gli AC 40,  e non con i 75 con i quali si disputerà la Coppa nel 2024.

Sarà una buona anteprima di quello che potranno mostrare queste barche alla Youth e Women America’s Cup. E sarà la prima volta che vedremo in acqua tutti i team della prossima Coppa.

Coppa America Vilanova i la Geltrù – Chi ci sarà

Tutti i sindacati saranno presenti alla prima regata preliminare di settembre. Il defender Team New Zealand ha visto aumentare gli sfidanti rispetto alla scorsa edizione, e adesso dovrà fare i conti oltre che con Luna Rossa Prada Pirelli, American Magic e Ineos Britannia, anche con Alinghi Red Bull Racing e con i francesi di K-Challenge.

L’evento di settembre sarà un primo test per valutare le qualità del sailing team, verrà trasmesso in chiaro con una produzione garantita dall’organizzazione della Coppa America.

Coppa America – Cosa fa Luna Rossa

Luna Rossa Prada Pirelli Team in allenamento a Cagliari. Recon Photographer / America’s Cup

Tutti i sindacati hanno ricevuto gli AC 40, l’unica ad attenderlo è Luna Rossa, che si è fatta sorprendere dallo scambio degli slot di costruzione tra gli altri team, cosa che l’ha relegata in ultima posizione nella lista d’attesa per il primo scafo.

A Cagliari però i lavori continuano con il prototipo, testato sempre più spesso in condizioni di vento forte nel quale il team italiano sembra abbastanza a suo agio. A bordo si alternano nel ruolo di timonieri e flight controller Ruggero Tita, Francesco Bruni, James Spithill, Vittorio Bissaro e Marco Gradoni. Proprio quest’ultimo è sempre più una presenza importante del team, e appare verosimile che gli venga affidato il timone dell’AC 40 in vista della Youth America’s Cup.

Bissaro e Tita, rivali in nazionale col Nacra 17, sono ormai calati nei loro ruoli e saranno loro la vera novità nel sailing team rispetto all’edizione 2021 della Coppa America. Sarà possibile vedere a bordo contemporaneamente Spithill, Bissaro, Bruni e Tita? Si se due di loro verranno impiegati come flight controller e randista, dando per scontato che sull’AC 75 verrà riproposto lo schema del doppio timoniere. Molto dipenderà anche da come sarà la formazione con gli 8 uomini d’equipaggio, e da come i team riusciranno a far quadrare i conti tra necessità di produrre energia con i grinders ciclisti e gli altri ruoli.

Questo lo scopriremo nel 2024 quando i nuovi AC 75 andranno in acqua, intanto a settembre arriva lo spettacolo con gli AC 40.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Solaris Cup - 3

La carica dei 64 alla Solaris Cup (25-28 maggio)

Festa grande per tutte le barche del cantiere Solaris, una delle eccellenze della nautica Made in Italy. E’ tutto pronto infatti per la nona edizione della Solaris Cup. Dal 25 al 28 maggio 2023 a Porto Rotondo, l’evento organizzato da

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*