VIDEO – Come fare le impiombature in crociera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

impiombatura calzata

Come fare le  impiombature in crociera è il tema del nuovo  video-episodio di Scuola di VELA, che illustra le differenze tra le diverse tipologie di cime e un esempio di impiombatura. Andate anche rivedere il video sulle impiombature con Matteo Sericano girato qualche anno fa.

Le impiombature in crociera

Le impiombature, o piombe, servono per unire due cime o creare degli anelli di cima, che hanno una migliore resistenza al carico rispetto a un nodo, sono fissi e hanno maggiore durata nel tempo.
Le impiombature sono la soluzione giusta quando vogliamo creare un occhiello con ridancia, ad esempio.

Capire come fare le impiombature  richiede della pratica e del tempo, ma una impiombatura ben eseguita consente di sfruttare il carico massimo sopportato dalle nostre cime. Il nodo infatti, è il punto debole di una cima in trazione, e può ridurre il carico massimo anche de 40%.

Cinque vantaggi delle impiombature rispetto ai nodi:

  1. Maggior carico di resistenza, il punto impiombato può esser addirittura superiore come resistenza al carico di rottura della cima stessa.
  2. Peso ridotto, per esempio, un punto di scotta impiombato su un gennaker, fa la differenza con poco vento,  rispetto a un pesante nodo.
  3. Si spreca meno cima.
  4. Non ci sono “baffi” che possono incastrarsi nelle manovre e nei bozzelli .
  5. Sono più eleganti rispetto a un nodo, sono un simbolo della marineria!

Ventiquattresimo video episodio di Scuola di VELA

Il video di oggi, come tutti gli episodi precedenti di Scuola di VELA,  sono disponibili  sul canale youtube del Giornale della VELA ce ne sono sia per principianti che per esperti!

 

 

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo

Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in

Torna in alto