
Prepararsi alla crociera in barca a vela è il tema del nuovo video-episodio di Scuola di VELA, che evidenzia i documenti e step necessari da svolgersi da parte dello skipper e dell’equipaggio, prima di partire per una vacanza.
Prepararsi alla crociera in barca a vela
Prepararsi alla crociera in barca a vela, richiede la preparazione dei documenti di bordo, il controllo delle previsioni meteo, la predisposizione della cartografia e delle dotazioni di sicurezza.
In questo video episodio vediamo un riassunto di tutti questi ruoli che spesso sono “invisibili” all’equipaggio che si prepara a una vacanza in barca a vela, ma che dovrebbero essere condivisi dallo skipper con tutti gli ospiti.
- Consultare tutte le carte di navigazioni necessarie e il portolano e sul plotter
- In base al meteo, conoscere le basi di appoggio e considerare un piano B in caso di avaria
- Checklist motore, carburante, livello carica batterie, e serbatoio acqua e gas
- Verificare la cambusa e il frigorifero
- Verificare l’alberatura, le coppiglie, la timoneria sia funzionante
- Chiudere tutte le prese a mare che si trovano sotto il galleggiamento, e anche le valvole dei rubinetti
- Chiudere tutti i portelli e il tambuccio
- Avere ogni carico ben stivato e rizzato, e gli armadietti chiusi.
Siamo pronti per partire!
Ventitreesimo video episodio di Scuola di VELA
Il video di oggi, come tutti gli episodi precedenti di Scuola di VELA, sono disponibili sul canale youtube del Giornale della VELA ce ne sono sia per principianti che per esperti!