Ecco il video della VELA Cup 2023. Scegli la tappa e iscriviti ora!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla VELA Cup 2023! Sei tappe, da maggio ad ottobre, nei luoghi più belli d’Italia. Ogni veleggiata si svolgerà lungo un percorso costiero, alla portata di tutti, e la sera, una grande festa con cibo e musica per divertirci assieme.
Che cos’è la VELA CUP?
La VELA Cup è la serie di eventi velici, nei luoghi più belli d’Italia, aperta ad ogni barca, indipendentemente dall’armo, anno e dimensione. Niente burocrazia o complicati regolamenti di regata, alla VELA Cup si usano le regole per prevenire gli abbordi in mare, quelle regole che usiamo tutti i giorni per navigare. Una manifestazione per barche a vela e velisti di ogni genere e da quest’anno con una classifica dedicata per barche con più di 25 anni, anche se costruite in serie o in vetroresina.
Le tappe “calde” della VELA Cup 2023
Venerdì 26 / domenica 28 maggio – VELA Cup Toscana
Il Marina Cala de’ Medici, tra Castiglioncello e Rosignano Marittimo, nel cuore della Costa degli Etruschi e davanti all’Arcipelago Toscano, ospita la prima tappa della VELA Cup 2023. Tre giorni di festa, in un villaggio dove appassionati, espositori e mitici velisti potranno condividere le proprie storie e passioni.
Iscriviti ora!
Sabato 3 / domenica 4 giugno – VELA Cup Brindisi
Festeggia la Festa della Repubblica assieme a noi! La VELA Cup Brindisi ti porterà a navigare al largo delle prestigiose spiagge brindisine di punta Penne e Torre Testa. Le barche saranno ospitate gratuitamente nel Marina di Brindisi, con i suoi 650 posti barca. Qui si svolgerà la festa della premiazione, gli intrattenimenti e i giochi sull’acqua riservati agli equipaggi partecipanti.
Iscriviti ora!
Le altre tappe da non perdere!
Ti abbiamo raccontato le prime due tappe ma il calendario è ricco: qui sotto le tappe successive della VELA Cup.
- Sabato 24 / domenica 25 giugno
VELA Cup La Maddalena - Sabato 22 / domenica 23 luglio
VELA Cup Venezia - Sabato 19 / domenica 20 agosto
VELA Cup Costa Smeralda - Sabato 7 / domenica 8 ottobre
VELA Cup Sicilia
Per avere più informazioni sulle singole tappe e per iscriverti vai su www.velacup.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato