Vendono 4 Classic Boats dal pedigree importante (dai 10 ai 14 m)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
4 Classic Boats in vendita
Magia – Comar Comet 11 (10.80 m)
Nel 1977 Comar si affida alla mano iconoclasta di Jean Marie Finot per progettare un nuovo cruiser. Si opta per la realizzazione di un qualcosa di inedito, mai visto prima. Nasce il Comet 11, una barca pensata esclusivamente per la crociera, 10.80 metri fuori tutto destinati alla navigazione ‘vera’. Verrà venduto in 187 esemplari, spaccando l’audience in due: i puristi lo rifiutano, ma tanti altri ne apprezzano invece le linee inedite, le scelte importanti. È una pietra miliare del design della vela mondiale, un punto di riferimento indubbiamente iconico.
Ne trovate un esemplare del 1979 in vendita sul nostro mercatino dell’usato, una versione con cabina armatoriale centrale e salotto particolarmente ampio. Siete interessati? Qui l’annuncio del Comet 11.
Dufour Sortilege (12.50 m)
Michel Dufour fu un personaggio quasi unico nel mondo della vela. Da ingegnere ferroviario seppe trasformarsi in progettista visionario, lanciando una sua specifica via alla vela, sua profonda passione. Tra le barche geniali che seppe progettare, indubbiamente troviamo il Sortilege, un 41 piedi interamente votato alla crociera, alla navigazione sicura, confortevole e, soprattutto, fine a se stessa – una vera barca per navigare.
Armato a ketch, prodotto in 150 esemplari a partire dal 1971, il Sortilege fu barca di grande successo, un 12.50 metri ben abitabile, marino e divertente. A bordo trovano spazio due pozzetti con due rispettivi accessi al sottocoperta, dove si trovano ben8 cuccette. La timoneria trova posto nel pozzetto centrale, quello più ampio, più protetto.
Per gli interessati, ne trovate uno in vendita sul nostro mercatino dell’usato, varato nel 1974. Qui l’annuncio.
Windcatcher – X-Yachts X-452 (13.92 m)
La formula con cui, nel 1987, X-Yachts si apprestava a progettare il proprio X-452 era semplice: realizzare una barca più veloce di quelle della competizione, che anche fosse più bella e comoda delle altre. La ricetta funziona e, come tradizione X-Yachts, l’X-452 riesce in questo intento, rivelandosi barca grintosa, vivibile e particolarmente piacevole.
Costruito in 20 esemplari a partire dal 1987, questo piccolo capolavoro di Niels Jeppesen misura 13.92 metri fuori tutto (LOA) e 4.52 m al baglio massimo, con due versioni disponibili: una a 3 cabine e una a 4, rispettivamente per 6 o 8 cuccette, quadrato escluso.
Sul nostro mercatino, ne trovate uno del 1991 in vendita. Siete interessati? Qui l’annuncio.
Magic Twelve – IOR 40′ – Beneteau First Class 12 (11.99 m)
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
C’è tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensì del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novità più evidenti
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comodità, sono tra i catamarani a
Nautor Swan a caccia di ultraricchi. Esplode il mercato dei superyacht
Partiamo da un presupposto. Nel mondo (dati 2024) ci sono 2.769 miliardari (ovvero coloro che detengono almeno un miliardo di dollari statunitensi) e i loro patrimoni ammontano a 15 mila miliardi di dollari. Gli ultraricchi sono 200 in più rispetto