Dufour Catamarans 48: il catamarano XXL con fly e 6 cabine
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Dufour Catamaran 48 è il fratello più grande della linea di catamarani del marchio francese Dufour Catamrans. È una barca elegante e moderna, progettata per offrire un’esperienza di navigazione ad alto livello di comfort, grazie alla sua spaziosità, alla sua capacità di navigare in condizioni di vento leggero e alla sua manovrabilità.
Dufour Catamarans 48 – Come è fatto
Il Dufour Catamaran 48 è stato costruito con un occhio di riguardo alla funzionalità e al comfort degli ospiti. L’interno è spazioso e ben illuminato, con ampie finestre panoramiche che offrono una vista spettacolare sul mare. La zona salotto è dotata di un ampio divano a U e di un tavolo da pranzo regolabile, perfetto per cenare o rilassarsi dopo una giornata di navigazione. La cucina è ben attrezzata con fornelli, forno, frigorifero e freezer, mentre le cabine sono spaziose e accoglienti, tutte con bagni privati. Passando agli esterni, a prua troviamo due zone prendisole doppie integrate nello scafo ed i trampolini, che permettono di rilassarsi in tutta comodità. I layout disponibili sono 3: 3 cabine e 3 bagni (con uno scafo completamente dedicato all’armatore) 4 cabine con bagni e 5 cabine con bagni + cabina del marinaio con bagno e accesso esterno.
Dufour Catamarans 48 – La nostra prova
In termini di prestazioni, il Dufour Catamaran 48 offre una navigazione agile e confortevole. Grazie alla posizione degli scafi e al loro profilo affusolato, il catamarano è in grado di navigare in modo stabile e veloce anche in condizioni di mare agitato. La disposizione in coperta è stata progettata per garantire una navigazione facile anche in equipaggio ridotto, con le manovre concentrate nell’area del flybridge dove si trova il timone. In questo modo il piano inferiore del pozzetto di poppa diventa un’area vivibile al 100% in qualsiasi momento della giornata, un aspetto importante per un catamarano pensato principalmente per il charter e le grandi comitive.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo
Ice Yachts verso il Cannes Yachting Festival con il 64 Explorer e il 70 RS
Sarà un autunno “caldo” quello di Ice Yachts, il vulcanico cantiere di Salvirola ha infatti in rampa di lancio diversi progetti, alcuni già in fase “operativa” di costruzione, altri ancora in fase progettuale (come l’ICE 53 ST e il 62
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello