Questa elica si trasforma in idrogeneratore per ricaricare le batterie di bordo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ewol ha progettato un’elica innovativa in grado di trasformarsi in idrogeneratore per ricaricare le batterie di bordo della barca. EnergyMatic è stata presentata agli ultimi saloni di Cannes e Genova, e all’interno della Milano Yachting Week. Ecco le sue caratteristiche principali.
Elica EnergyMatic Ewol
Questo nuovo prodotto di Ewol nasce per le imbarcazioni a vela dotate di motore elettrico, quelle di oggi ma soprattutto quelle di domani. Una delle sfide da affrontare per i motori elettrici, infatti, rimane quella delle batterie, in particolare la questione legata alla loro durata e alla ricarica. Grazie alla posizione di ricarica su cui si può impostare l’elica, EnergyMatic si trasforma in un idrogeneratore in grado di ricaricare le batterie delle imbarcazioni a propulsione elettrica o ibrida, ma anche con un alternatore collegato all’asse. Navigando a vela con l’elica in posizione di ricarica, l’elica funziona come una turbina elettrica che genera energia. ricaricando le batterie.
Altra caratteristica fondamentale di EnergyMatic è il ritorno automatico. Questo meccanismo permette all’elica di posizionarsi a bandiera senza la necessità di fermare l’asse, quindi non bisogna spegnere il motore e ingranare la marcia indietro. Questa elica si posiziona con la minima resistenza e consente di aumentare la velocità di navigazione anche di 1,5 nodi.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
TECNICA La checklist definitiva prima di arrivare in porto con la vostra barca
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Seasmart, Selva Marine, SpecialRig, Ubi Maior Italia, Velamania
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 10, trovate
Ecobonus motori marini elettrici: finalmente si parte, c’è la data
Finalmente l’ecobonus per i motori marini è realtà. Dopo la pubblicazione del decreto firmato da parte dei ministeri del Made in Italy, dell’Ambiente, dei Trasporti e dell’Economia avvenuta lo scorso 15 ottobre ora l’ecobonus passa alla sua fase operativa. Il
1 commento su “Questa elica si trasforma in idrogeneratore per ricaricare le batterie di bordo”
La morte sua è con i saildrive Yanmar ibridi in parallelo con i motori Bellmarine drive master. Transfluid propone soluzioni chiavi in mano per nuove costruzioni e refitting.