I sette accessori utili da avere in barca nel 2023
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I migliori Accessori da barca 2023 – Sette accessori utilissimi in barca
Ricaricare il telefono senza cavo e in sicurezza, portarsi a bordo il necessario per una crociera di qualche giorno senza dover riempire o usare il frigorifero, illuminare il pozzetto senza lampadine e tanto altro. Con questi sette accessori potete cambiare le vostre abitudini a bordo, e rendere moderna la vostra barca, al passo con il 2023.
Accessori da barca 2023 – Caricatore Wireless Catch – Scanstrut
Lo smartphone è diventato ormai l’interfaccia secondaria dell’elettronica di bordo. Averlo sempre carico è indispensabile, e Scanstrut ci viene in soccorso con questo accessorio. Questo prodotto risolve per sempre il problema dei cavi persi, rotti o danneggiati a bordo. È un piccolo dispositivo (7,8 x 8 cm) che grazie ad un meccanismo a molla mantiene lo smartphone saldo in posizione, idealmente a lato della console. Per caricare lo smartphone, se supporta la ricarica wireless, basta appoggiarlo al centro di questo caricatore.
Sistema audio Kicker – Indemar
Gli altoparlanti Kicker Marine sono fatti per garantire un suono perfetto in barca, anche con condizioni avverse, e per resistere ad urti, sole e acqua. Trattamenti UV sui coni stampati a iniezione, bordi in Santoprene, e griglie aiutano a mantenere prestazioni ai massimi livelli nel tempo. Questi altoparlanti possono resistere a quasi tutte le condizioni atmosferiche grazie ai motori sigillati resistenti agli schizzi e agli spruzzi. L’hardware dell’altoparlante è realizzato in acciaio inossidabile 316L, impossibile da corrodere.
Patrol 35 – Dometic
Moltissime barche hanno ormai un frigorifero installato a bordo, ma una super ghiacciaia può sempre servire, come sanno gli amanti dell’outdoor. Non solo per chi pesca, che può conservare qui dentro il pescato anziché nella vasca del vivo, ma anche per chi ha solo un frigorifero piccolo. La ghiacciaia di Dometic, qui nel taglio da 36 litri, può mantenere il ghiaccio per diversi giorni, secondo il produttore. Con una spesa contenuta vi assicurate spazio per tenere in fresco cibo, bibite e acqua senza la necessità di alimentazione.
Apollo – Fusion
Il sistema di intrattenimento audio per la nautica Fusion Apollo permette un’integrazione completa a bordo. Questa serie del brand Fusion di Garmin comprende i primi stereo nautici compatibili con Apple AirPlay 2 via Wi-Fi , consentono cioè di controllare la musica direttamente da qualsiasi dispositivo Apple compatibile collegato alla stessa rete internet dello stereo, idealmente quella della barca. Lo stereo permette di controllare il volume globale o decidere un diverso volume per ciascun altoparlante installato a bordo.
Pontili galleggianti – Ingemar
Ingemar è l’azienda italiana leader del mercato, in Italia e in tutto il mondo, delle strutture e dei pontili per porti e marina. Da oltre 40 anni Ingemar produce e pone in opera pontili e frangionde galleggianti in diverse aree geografiche, basti pensare che gli ultimi progetti sono stati realizzati in Nigeria e a Dubai.
LamLight – KanvasLight
Alla base del funzionamento di LamLight c’è una fonte di luce LED alimentata elettricamente. La luce viene poi trasportata dalla fonte attraverso le fibre ottiche intrecciate in maniera omogenea. Non c’è elettricità nel composito, che è formato dalle fibre ottiche flessibili e resistenti. La soluzione può essere installata praticamente ovunque, cucita o attaccata con il velcro alle pareti o ai divanetti, fino ai pavimenti e allo scafo.
Bluetooth Sound System – Riviera Genova
Come diffondere in tutta la barca la musica presente nel nostro smartphone, utilizzando la libreria musicale o i servizi di streaming come Apple Music e Spotify? Utilizzando il nuovissimo sistema audio sviluppato da Riviera. Sfruttando la connessione Bluetooth non servirà cablare il sistema audio, facilitando così l’installazione a bordo ed evitando lavori sottocoperta. Il sistema può contare su 80 Watt RMS per canale e permette di collegare fino a 8 altoparlanti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di
A Natale regala (o regalati) l’abbigliamento perfetto per la vela d’inverno
Mancano 10 giorni al Natale, e se ancora non hai pensato ad un regalo da fare a un appassionato velista non ti devi preoccupare: ti aiutiamo noi. Se hai già regalato – o ti sei regalato – l’abbonamento al Giornale
1 commento su “I sette accessori utili da avere in barca nel 2023”
Una ghiacciaia di buona capacità in pozzetto ti risolve la vita e va sfruttata in modo intelligente. In ogni porto di pescatori si può trovare il ghiaccio secco alimentare e se no farselo spedire con corriere. Basta un cartone da 10kg per fare il fondo e ricoprirlo coi sacchetti refrigeranti riutilizzabili che si “caricheranno” e cominciare a riempirla con la scorta di lattine e cubetti riutilizzabili in sacchetti da congelatore separati. Manterrà il freddo fino a tre giorni evitando la condensa. Poi va riempita, lasciando un po’di spazio per il pescato del giorno pulito e conservato in buste termiche. Nel frigo quindi ci metteremo solo verdura, latticini, le confezioni aperte, i contenitori tapperwer con qualcosa di pronto, e qualche bottiglia di bollicine.