Fenomeno watertoys: ecco quali sono i migliori del 2023
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I migliori Accessori da barca 2023 – Watertoys
Negli ultimi anni è esplosa la mania dei watertoys, da utilizzare al mare o al lago e da tenere anche a bordo della barca. Tra derive gonfiabili che possono stare nel baule dell’auto, super toys elettrici che raggiungono velocità adrenaliniche e le ormai celebri tavole da SUP ce n’è per tutti i gusti. Qui ci sono i migliori watertoys del 2023.
Accessori da barca 2023 – Tiwal 3R – Tiwal
Tiwal 3R è la deriva perfetta da portarsi in vacanza, si può portare comodamente in auto anche nel bagagliaio. Si monta in 25 minuti e si ripone in due sacche. Lo scafo a V ha una doppia parete stagna e si gonfia attorno all’esoscheletro in alluminio, mentre l’albero è in carbonio. La vela in laminato è prodotta da North Sails ed è disponibile in due versioni: 6,2 o 7,2 m2. La deriva, in condizioni ottimali, riesce a raggiungere i 14 nodi di velocità.
Sup YellowV – Vetus
La linea YellowV di Vetus è composta da cinque diverse tavole da Stand Up Paddle gonfiabile pensate per tutte le diverse esigenze di utilizzo. Dal modello per i bambini e per i principianti a quello per i più esperti ed avventurieri. Il SUP è dotato di pinne stabilizzanti rimovibili e viene venduto in un kit per il trasporto con pompa di gonfiaggio, leash, sacca stagna da 2 litri e custodia impermeabile per lo smartphone.
Seascooter – Jobe x Brabus
Il Seascooter di Jobe assume un look sportivo e accattivante con la versione Shadow realizzata in collaborazione con Brabus. Usalo per immersioni fino a 40 minuti, a seconda del livello di velocità scelto, grazie ai due motori da 500 W che ti portano fino a 30 m di profondità a circa 3 nodi. La confezione comprende uno zaino, un set da snorkeling con maschera e boccaglio e l’attacco integrato GoPro.
Tribord 5S – Decathlon
Grazie alle due pompe manuali questa piccola deriva si gonfia e prende forma in meno di un quarto d’ora. Semplicissima da montare, molto stabile e facile da condurre anche in solitaria. È ottima per far iniziare e imparare i bambini, ma diverte anche gli adulti. Il carico massimo che può portare è di 160 kg. Ecco le dimensioni della deriva: lunghezza: 3,08 mt, larghezza: 1,40 mt, peso totale 46 kg.
Mo-Jet
Mo-Jet è un water-toy alimentato dal blocco poppiero che comprende la power-unit, mentre 5 diverse componenti prodiere ne definiscono l’utilizzo. Il sistema è modulare e si può trasformare in surf elettrico, con foil, tavola da body surf e anche tavola da soccorso. Mo-Jet offre performance non indifferenti: oltre 65 km/h di velocità, batterie intercambiabili, e 116 chili di spinta, ovvero 140 spostabili sulla superficie, o trainabili.
Jbay.Zone Amura H3 – Boatique
Il sup Amura H3 di Jbay.Zone è lo stand up paddle gonfiabile studiato appositamente per i principianti, per chi si approccia per la prima volta a questo sport. Design Made in Italy e pack di accessori ultra-completo delineano un prodotto affidabile e curato nei dettagli. Questo kit include tutto il necessario per il suo utilizzo e qualche extra di qualità, come la pompa ad alta pressione e il supporto per action cam.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
In diretta dall’Oceano. SoloSailor vi spiega come ci si prepara ad affrontarlo VIDEO
Il SoloSailor Andrea Lodolo, navigatore solitario, sta completando, a bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, le 4000 miglia di qualificazione per la Golden Globe Race 2026: il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage,
La catenaria: cos’è, come si regola, quando serve e quando no
A tutti prima o poi, andando in barca, capiterà di sentire la frase: “hai dato un occhio alla catenaria?” o qualcosa di simile. Cosa sta a indicare quindi il termine “catenaria”? Non fatevi ingannare dall’assonanza perché non ha nulla a
TECNICA La checklist definitiva per prepararsi al maltempo
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in