BARCHE USATE Vendono cinque supercruiser da 10,80 a 14,15 m

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

barche usate
Le cinque barche usate, da 10,80 a 14,15 m, in vendita sul nostro mercatino. Sono perfette per la crociera comoda.

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi cinque barche usate da 10,80 a 14,15 metri perfette per la crociera comoda! Ve le presentiamo in ordine crescente di lunghezza. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!

Cinque barche usate da 10,80 m a 14,15 m


Comet 11 – 10,80 m – Cruiser classico ma “fuori dal coro”

La prima delle barche usate in vendita sul nostro mercatino annunci di cui vogliamo parlarvi è un classico del Made in Italy. Stiamo parlando di un Comet 11 (10,80 x 3,60 m).

Barche usate - Comet 11
Barche usate – Comet 11

Quando uscì, al salone di Genova del 1977, fece scalpore. Il progettista Finot disegnò per il cantiere Comar di Fiumicino una barca avveniristica, con una tuga arrotondata, oggi tanto di moda, con almeno dieci anni di anticipo sulla tendenza. Il pozzetto era spazioso, ben coperto senza essere soffocato e gli interni avevano una dinette più grande di tutte le altre della sua categoria. La particolarità di questo modello in effetti è all’interno, con il “salotto” quadrato che occupa metà barca e la cabina armatoriale al centro.

Certo, la sua linea può non piacere, il bordo libero è molto alto e ha un aspetto un po’ “plasticoso”. Ma è sicuramente una barca particolare e, in più, per quei tempi aveva prestazioni a vela più che discrete, escluso in bolina stretta. Dal 1983 venne lanciata una versione Plus con un comodo spoiler a poppa. Non difficile da trovare sul mercato dell’usato, vista la larga diffusione (rimase in produzione dal 1977 al 1993) e la buona qualità della costruzione in vetroresina.

Il modello in vendita è visibile a Rimini. E’ del 1979 ma è “ringiovanito” da una lunga serie di lavori di refit, ultimo il montaggio del teak sintetico in pozzetto appena avvenuto.


Hanse 385 – 11,40 m – Il cruiser alla tedesca

Proseguiamo con la seconda delle barche usate da crociera in rassegna. L’Hanse 385 (11,40 x 3,88 m) è decisamente una buona scelta se volete stare comodi.

Barche usate - Hanse 385
Barche usate – Hanse 385

Lo studio Judel/Vrolijk, per questo Hanse 385 (prodotto a partire dal 2011), ha aumentato di circa il 20% i volumi rispetto al precedende 375. Le manovre corrono in gran parte incassate nella tuga, lo specchio di poppa è abbattibile: non mancano i marchi di fabbrica Hanse. come il fiocco autovirante. Era disponibile anche nella versione a 3 cabine (una armatoriale a prua e due doppie a poppa).

Il modello che vi proponiamo, del 2014, è motorizzato con entrobordo Volvo Penta 27 cavalli (700 ore moto circa): il layout interno è quello con due cabine e un bagno. In pozzetto, la doppia timoneria. Tra le tante dotiazioni della barca: pannelli solari, piattaforma, pozzetto teak, tender, AIS, contamiglia, salpa ancora elettrico, scaletta da bagno, riscaldamento, stazione del vento, riscaldamento, windex…


Bavaria 40 Cruiser – 12,35 m – Sicuro, comodo, ma “slanciato”

Andiamo avanti con la terza delle barche usate sotto la lente. Anche in questo caso restiamo in Germania con un Bavaria 40 Cruiser (12,35 x 3,99 m).

Barche usate - Bavaria 40 Cruiser
Barche usate – Bavaria 40 Cruiser

Dritto di prua quasi verticale con sezioni d’ingresso abbastanza affinate e una poppa larga, con uscite alte sull’acqua fanno assomigliare questo cruiser puro (progettato da J&J) a un moderno cruiser racer. Ma il suo carattere crocieristico non è stato cancellato. Il rapporto tra dislocamento e superficie velica resta così contenuto, come restano accoglienti e vivibili gli ambienti sottocoperta.

L’eliminazione dello spoiler e della schiena d’asino hanno permesso di guadagnare spazio a poppa per il pozzetto, permettendo di arretrare la tuga e guadagnare volume sottocoperta.

Il modello in vendita, che si trova a La Spezia, è del 2009. Motorizzato con Volvo penta 40 cavalli, è dotato di ogni comodità.


Beneteau Oceanis 430 – 12,96 m – Il “superquattrocabine”

Proseguiamo con la quarta delle barche usate da crociera in lista. Una barca particolare, pur essendo un Oceanis.

Il Beneteau Oceanis 430 (12,96 x 4,22 m) a fine anni ’80 invase il mercato delle barche charter grazie all’abitabilità veramente unica nella categoria dei 12/13 metri e a un prezzo interessante. L’Oceanis 430 è stato prodotto in circa 450 esemplari dall’86 al ’93.

Barche usate - Beneteau Oceanis 430
Barche usate – Beneteau Oceanis 430

È ovvia una particolare attenzione nell’ispezione dello stato di questa barca se scegliete la versione quattro cabine che, quasi sicuramente, ha navigato a lungo come barca charter. La versione tre cabine aveva a prua quella dell’armatore e a poppa due gemelle, ma c’era anche quella a quattro cabine.

I bagni erano due. Bella la cucina a parete, chiamata all’americana, che poi hanno adottato quasi tutti gli Oceanis successivi. In coperta tanti spazi piani per sdraiarsi e un bel pozzetto con tavolo pieghevole. Comoda la discesa a mare e la piattaforma poppiera. Come tutte queste barche soffre in bolina con poco vento, mentre il 430 è particolarmente veloce in andature lasco/poppa con vento. Il disegno è di Philippe Briand.

Il modello che vi proponiamo, datato 1990 e visibile a Trapani, è nella versione a quattro cabine e due bagni. L’entrobordo è un Perkins 50 cavalli aspirato, decisamente affidabile. La barca ha affrontato diversi refitting, è tenuta benissimo e il prezzo, non alto, è trattabile…


Jeanneau Sun Odyssey 45.2 – 14,15 m – Successone!

Chiudiamo la nostra rassegna di barche usate con un’altra “milestone” della crociera comoda, anch’essa firmata da Philippe Briand. Un Jeanneau Sun Odyssey 45.2 (14,15 x 4,48 m).

Jeanneau Sun Odyssey 45.2
Barche usate – Jeanneau Sun Odyssey 45.2

In produzione dal 1995 prima con la sigla 45.1 e dal 1997, con piccole modifiche, 45.2 ha passato i cinquecento esemplari prodotti. Tutto questo anche grazie al successo avuto nella versione charter a quattro cabine, offerta in opzione con quella a tre. Esiste anche una versione con albero più lungo di due metri che gli permette di ottenere ottime prestazioni con vento leggero.

L’altra alternativa è tra bulbo lungo (pescaggio 2 m) e corto (1,60 m). Confortevole al massimo livello il grande pozzetto, sfrutta la notevole larghezza del progetto e la comodità delle due ruote del timone che liberano il passaggio verso la poppa, che termina con una plancetta attrezzata. All’interno il quadrato si sviluppa con una cucina a murata sulla sinistra contrapposta a una dinette a U con dieci sedute. Due bagni e un tavolo da carteggio, nella versione armatore con una grande cabina a prua, completano il layout interno di questa barca da crociera particolarmente azzeccata.

La barca in vendita si trova a Fiumara (Roma) ed è del 1998. Dispone di albero maggiorato con sartiame nuovo. La motorizzazione è con entrobordo Yanmar da 90 cavalli turbo diesel intercooler. La versione degli interni è a quattro cabine con quelle di prua trasformabili in armatoriale.

A cura di Eugenio Ruocco


usatoIl mercatino delle barche usate del Giornale della Vela

Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo. E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto