Bali Catsmart (11,7 m) il catamarano da crociera compatto (ma con spazi XL)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Spazi invidiabili e piano velico pensato per navigare veramente a vela: queste sono le caratteristiche principali del nuovo catamarano di Bali Catamarans, il Bali Catsmart. Manca sempre meno alla presentazione ufficiale del catamarano, che esordirà ufficialmente all’International Multihull Boat Show 2023 che si tiene ad aprile a La Grand-Motte.
Bali Catsmart – Il più piccolo della gamma
Il Bali Catsmart sarà il primo catamarano di 38 piedi (11,78 metri) di lunghezza del cantiere francese, diventando così il più piccolo della gamma Bali Catamarans. Con una lunghezza inferiore ai 12 metri e una larghezza di 6,46 metri i volumi a bordo sono in realtà ottimizzati al meglio per avere il massimo dello spazio. Ad esempio a bordo di questa barca troviamo la prua chiusa, tratto distintivo dei catamarani Bali, che consente di sfruttare tutto lo spazio tra i due scafi con un vero e proprio pozzetto anteriore con aree prendisole attrezzate. Non troviamo il flybridge, che sarebbe impensabile su una barca così piccola, ma il gioco tra gli spazi interni ed esterni avvicina gli spazi di questo catamarano al concetto di openspace.
Bali Catsmart – Come sono gli interni
L’area del pozzetto posteriore, che ospita ai lati le timonerie e le manovre, è coperta e collegata all’interno dal portellone basculante che si apre a poppa, altra caratteristica del cantiere francese. Grazie a questa scelta, oltre ad aumentare moltissimo l’abitabilità a bordo, si migliora la luminosità degli interni, garantita nelle cabine dalla finestratura continua sulla fiancata. Il quadrato ampio e spazioso ospita la cucina, completa di frigo-congelatore, e spazi comuni dedicati al comfort. Le configurazioni proposte per gli interni strizzano l’occhio anche all’armatore privato, e non solo sl charter, soprattutto nel layout a 2 cabine (una per scafo) con due bagni privati. Il Bali Catsmart è infatti pensato per coppie e famiglie con bambini, che desiderano vivere una vacanza andando anche a vela. Per questo la superficie velica è decisamente importante, e si può scegliere di avere anche il genoa. Le altre versioni pensate per gli interni sono il layout a 4 cabine e 4 bagni e quello con 3 cabine e 2 bagni.
Scheda tecnica
Lunghezza | 11.32 m |
Larghezza | 6.46 m |
Pescaggio | 1.10 m |
Dislocamento | 8,400 kg |
Randa | 47,00 mq |
Fiocco autovirante | 30,00 mq |
Motori standard | 2 x 20 cv Yanmar |
Motori optional | 2 x 30 cv Yanmar |
Serbatoio carburante | 400 l |
Serbatoio acqua | 660 l |
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile
Ecobonus motore barca 2025, hai tempo fino all’8 maggio. Come ottenerlo
Come forse saprete fino all’8 maggio c’è l’opportunità di usare gli incentivi statali dedicati al diporto per rinnovare i vecchi motori termici delle nostre barche e dei rispettivi tender, per sostituirli con moderni motori elettrici. Semplificando, l’ecobonus motore. Chi ha
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così