Coppa America: Team New Zealand il primo ad allenarsi con due AC 40. VIDEO

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>
I due AC 40 di Team New Zealand

La possibilità di fare i test a due barche era “l’uovo di colombo” del nuovo Protocollo della Coppa America, che vieta di costruire due AC 75 ma consente ai team di avere due AC40 e una barca prototipo da 12 metri. Il defender Team New Zealand, che per regolamento ha la precedenza sugli scafi degli AC 40 prodotti, è stato infatti il primo ad andare in acqua con due barche appena ne ha avuto la possibilità. Ecco come è andata.

Emirates Team New Zealad con due AC 40 in acqua, il VIDEO

AC 40 two boat test – cosa si può fare con queste barche


Gli AC 40 sono le barche monotipo che verranno impiegate per la Youth e Women America’s Cup, che si svolgerà a Barcellona nel 2024 in concomitanza con la Coppa America ufficiale. Per queste regate ufficiali dovranno essere in modalità strettamente One Design, niente potrà essere cambiato. Possono però essere impiegate, come nel caso dei neozelandesi, come barche test di allenamento per l’equipaggio principale. I kiwi infatti sono usciti in mare con uno scafo in versione One Design, e uno in versione test. Un esercizio utile a verificare sull’acqua l’efficacia delle soluzioni progettuali o di sistemi che potranno poi essere replicate sui futuri AC 75.

AC 40, parla Peter Burling

Le stelle di Team New Zealand sono a lavoro con il gruppo, e a margine dell’allenamento con gli AC 40 Peter Burling, già due America’s Cup alzate nella sua carriera oltre ai successi olimpici, ha rilasciato un commento sui test:
“È stata una giornata fantastica per il team, in acqua due AC40. Uno è ovviamente nella nostra configurazione di sviluppo e gli altri nella configurazione monotipo, quindi è stato fantastico perché comunque eravamo relativamente vicini l’uno all’altro. Un grande sforzo per il gruppo negli ultimi tre mesi, preparare entrambe le barche e cercare di portare la squadra in acqua con due barche veloci e ben preparate in modo da testarle veramente al 100%” ha raccontato la super star dei kiwi.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Coppa America: Team New Zealand il primo ad allenarsi con due AC 40. VIDEO”

  1. Così, per andare in c. ai monotipo AC50 di Coutts, sono finiti agli AC40 made in China… Di nessuna applicazione commerciale. Ottimo affare, voglio essere come voi 😂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*