La barca diventa una fuoriserie: il nuovo ICE 80 (24m) Felci Yacht Design

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ice 80 Felci Yacht Design
ICE 80 Felci Yacht Design

Tutte le barche tendono sempre di più ad assomigliarsi. Ma per fortuna c’è ancora qualcosa di nuovo da dire nel segmento dei piccoli superyacht, la taglia di 80 piedi. C’è riuscito Felci Yacht Design che, dall’alto della sua esperienza di 30 anni di attività e un migliaio di barche varate, ha appena progettato il nuovo ICE 80 (m. 24,00 x 6,20) .

ICE 80 Felci Yacht Design

“Fuoriserie” definiscono questo progetto i designer italiani, riecheggiando il mondo delle auto dove le “fuoriserie” sono quelle versioni speciali, prodotte in pochi esemplari, destinate a diventare oggetti di culto.

ICE 80 Felci Yacht Design

Appellativo azzeccato per il nuovo ICE 80 che ha tutte le caratteristiche per diventare appunto un oggetto di culto.

Perché, per prima cosa, non assomiglia a nessuno dei piccoli superyacht di questa taglia proposti dai cantieri concorrenti. L’unicità conta in un oggetto così prezioso.

Secondo, perché ha un design che attrae subito, già al primo sguardo. Bello, armonico. Aggressivo quel tanto da non intimorire. Elegante come un vestito di alta sartoria. Razionale, pratico e semplice grazie alla tecnologia di ultimissima generazione.


ICE 80 Felci Yacht Design – Perché è una “fuoriserie”

L’ICE 80 è il più grande modello mai prodotto dal cantiere “premium” italiano che ha la partcolarità di essere un mix tra una barca RS, sportiva e ad alte prestazioni, e un blue water cruiser, per navigare a lungo con altro comfort e sicurezza.

Dal punto di vista estetico uno degli elementi unici è rappresentato dalla “reverse shareline”. Si vede subito osservando il profilo laterale dello scafo, è a prua quella inusuale curva a rientrare dello scafo, in prossimità della giunzione tra scafo e coperta.

Questa caratteristica, utilizzata sino ad ora solo su barche da regata ad altissime prestazioni, rende l’ICE 80 disegnato da Felci più slanciato e armonico rispetto a quello che si è visto sino ad ora in questa taglia di 80 piedi.

ICE 80 Felci Yacht Design

L’unicità estetica è anche rappresentata dalla tuga, slanciata come non mai e con una vetrata unica che rende ancora più filante e proporzionato il design del nuovo ICE 80.

Il risultato estetico ottenuto da Felci Yacht Design è quel mix perfetto di attrazione emotiva verso un oggetto.

Ed un ulteriore salto in avanti rispetto all’ultima barca di grande successo del binomio Felci/Ice, il 70.


ICE 80 Felci Yacht Design – Tecnologia e progetto

Ma l’ICE 80 non è solo bello e accattivante. E’ anche ricco di alta tecnologia che permette di manovrare una barca di 24 metri con grande facilità senza rinunciare alle alte prestazioni di una barca “race”.

La chiglia retrattile a controllo numerico trasferisce la potenza del piano velico ad un manufatto completamente in carbonio.

ICE 80 Felci Yacht Design

Il sistema di timoneria utilizza materiali e tecnologie innovative, permettendo un controllo totale e il massimo piacere al timone.

La stabilità delle forme permette una navigazione piacevole anche quando sale il vento.


ICE 80 – Interni

La ricerca della luce naturale è una caratteristica degli interni dell’ ICE 80.

Partendo da prua, il layout prevede una cabina armatoriale, che offre un letto king size “ad isola”, come nella “suite” di una villa sul mare.

Le cabine ospiti offrono privacy e comfort, ognuna dotata di aria condizionata personalizzabile, bagno e doccia separate, sistema wi-fi e schermi Tv folding.

Il look contemporaneo ma senza eccessi modaioli dei suoi interni, i suoi materiali chiari e naturali, e la luminosità, caratterizzano tutti i dettagli in cui un cantiere artigianale/high tech come ICE Yachts eccelle.

Gli altri ambienti, zona cucina e cabina del comandante, la sala macchine, sono studiati per ottenere la massima efficienza e funzionalità.


ICE 80 Felci Yacht Design – Esterni

Un mix tra estetica raffinata, massima efficienza ed ergonomia. Dalle panche del pozzetto, bordate in teak massello, alle bitte incorporate nel trincarino; dalle prese di luce in coperta, al tavolo del pozzetto “scolpito” nel carbonio, tutto questo fa parte di un lavoro che rispetta i canoni dell’uso che si fa di una barca, navigare e stare comodi.


ICE 80 – Sicurezza, tecnologia e impianti

Partiamo da un elemento innovativo: le nuove colonnine della timoneria, il cui design non passa certo inosservato che permettono di gestire completamente l’imbarcazione.

Durante la navigazione ogni sistema di sicurezza e di gestione può essere attivato e controllato stando “alla barra” e mantenendo sempre il controllo, anche nelle condizioni più impegnative.

Elica di prua e di poppa, gestite in maniera coordinata, permettono di ormeggiare con facilità in ogni situazione.


ICE 80 – Piano velico e di coperta

Il sistema di randa rollabile nel boma, le vele di prua avvolgibili e la rotaia per il genoa autovirante consentono una gestione facile, impensabile un tempo per uno yacht di queste dimensioni.

Le manovre del piano di coperta assicurano una gestione dell’ICE 80 intuitiva e semplice, sia in una regata offshore o in tranquille crociere.

Anche qui l’esperienza di decenni di progettazione e di esperienza di navigazione di Felci Yacht Design si vede.

ICE 80 Felci Yacht Design – Scheda Tecnica

Lunghezza fuoritutto (LOA): 24,00 m
Larghezza massima (B. max): 6,20 m
Dislocamento (DSPL): 35 ton
Superficie velica (Sail area): 330 mq
Progetto: Felci Yacht Design
Cantiere: ICE Yachts

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche