Sei accessori furbi del 2023 che ti cambiano la vita in barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli accessori furbi da avere in barca nel 2023
Nel vastissimo panorama degli accessori nautici oggi disponibili sul mercato, sempre più ricco e interessante, si distinguono alcuni accessori più “furbi” di altri. Sono ad esempio piccole chicche o soluzioni in grado di semplificare la vita a bordo, occupando poco spazio e rendendo facili delle operazioni più complesse. Ecco quali sono i migliori!
Accessori da barca 2023 – Tiny Certec – Boatique
La piattaforma Tiny di Certec si gonfia direttamente a bordo in poco tempo, con una pompa manuale inclusa nella borsa per il trasporto e consente di avere una spiaggetta di poppa anche su barche di piccole dimensioni. Misura 180 x 80 cm ed è dotata di strisce antiscivolo sul lato non immerso e di due galleggianti.
Scrubba – Wash Bag Mini
Sembra una sacca stagna, è in realtà una lavatrice microscopica che si può portare in campeggio, in vacanza ma soprattutto in barca. Per farla funzionare non serve assolutamente la corrente, funziona a mano, alla vecchia maniera. Basta inserire gli indumenti, l’acqua, il detergente e sfruttare le micro-sporgenze che si trovano all’interno della sacca per frizionare i vestiti e pulirli.
Yachtbeach 3.0 – Boatique
In appena 15 chili di sacca, compresa la pompa per il gonfiaggio, potete avere a bordo una spiaggia privata. Una volta gonfiata misura 3 m x 1,60 m e regala momenti di relax assicurato. Potete usarla per fare yoga quando siete in rada o semplicemente per sdraiarvi a prendere il sole o a leggere un libro , così non verrete disturbati da altri ospiti a bordo. È perfetta anche come piattaforma da tuffo, e si può equipaggiare con una comoda scaletta per agevolare il saliscendi.
Karbones – Kit bombola + pompa
Una bomboletta di alluminio che consente brevi immersioni, ad esempio per controllare il bulbo o la carena, oppure per esplorare i dintorni quando ci si trova in una baia particolarmente abitata da pesci e coralli. La bombola ha un’autonomia di 12 minuti ma una volta vuota si può ricaricare facilmente con la pompa manuale in dotazione nel kit.
Boatique – Tubo estensibile Python
Leggerissimo e poco ingombrante, questo tubo per l’acqua occupa poco spazio ma si può allungare, da 7,5 m, fino a 22 m! nella confezione è inclusa anche la pratica pistola con 8 regolazioni del getto che consente di decidere la pressione con cui far uscire l’acqua, a seconda dell’uso.
Boatasy – Ropecleaner
Ropecleaner è la soluzione pratica, veloce ed economica per togliere lo sporco dalle cime d’ormeggio. La cima da pulire va fatta scorrere all’interno dell’attrezzo, la superficie affilata rimuove efficacemente alghe e conchiglie da qualsiasi tipo di cima d’ormeggio in tutta facilità.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Alla scoperta dei segreti di winch e attrezzature Harken
Qualsiasi velista, su qualsiasi barca abbia navigato, ha sicuramente avuto a che fare con Harken. La sua attrezzatura di coperta, i suoi winch, i suoi bozzelli sono a bordo di scafi grandi e piccoli, da quelli per le regate più
Meglio l’ormeggio di prua! Parola di Lele Panzeri (che vi spiega il perché)
E se ci fossimo sbagliati? E se l’ormeggio di prua fosse meglio che quello di poppa? Lele Panzeri, noto creativo pubblicitario e velista incallito (a proposito, sta organizzando dei corsi di vela creativa per settembre e ottobre sulla sua barca),
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
1 commento su “Sei accessori furbi del 2023 che ti cambiano la vita in barca”
Gradirei sapere i prezzi, grazie