VIDEO – Ridurre le vele con vento forte
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ridurre le vele con vento forte, in particolare prendere o dare le mani di terzaroli, il tema del decimo video-episodio di Scuola di VELA, in cui scopriamo come effettuare una manovra perfetta su una barca da crociera.
Ridurre le vele con vento forte, prendere mano di terzaroli
Prendere mani di terzaroli, ridurre la superficie del fiocco, sono le manovre da svolgere per ridurre la superficie velica esposta al vento, e adeguare la velatura al vento man mano che intensifica. Nel video di oggi, i nostri esperti di vela, illustrano oltre a come regolare la randa, come prendere una mano di terzaroli e ridurre la velatura, direttamente dal pozzetto in totale sicurezza, cosi come avviene su tutte le barche da crociera moderne.
Prendere la prima mano di terzaroli, con il circuito
La procedura che troverete nel video, è quella moderna con circuito, molto diversa da quella classica che ancora viene richiesta agli esami della “patente nautica”. Tutte le barche a vela da crociera ormai da decenni, hanno infatti un boma moderno dotato di doppio circuito per le borose della prima e seconda mano. Come vedrete nel video, all’arrivo del vento forte, si fa tutta la manovra in totale sicurezza rimanendo in pozzetto, senza dover andare alla base dell’albero… per cui non troverete nel video illustrato come “incocciare la brancarella sul corno di trozza” semplicemente perché questa manovra si trova ormai solo su barche a vela da regata o su barche da crociera molto datate. Ecco i passaggi chiave illustrati nel video:
- Controllo di non avere tensioni sul vang, aprendo lo stopper del vang
- Lasco la scotta di randa, abbastanza da ridurre tensione nell’inferitura
- Preparo la drizza di randa sul winch con un giro solo, e tenendola in mano apro lo stopper (da lascare), in contemporanea:
- cazzo la prima borosa, e se possibile, recupero in parallelo la seconda borosa
- lasco la drizza, e chiudo lo stopper quando il punto di mura della prima mano è a circa 40cm dal boma
- Cazzo la borosa, cazzo e blocco la drizza, cazzo la randa e continuo a navigare.
Su quando sia opportuno prendere una mano di terzaroli, consigliamo la lettura dell’articolo Mano di terzaroli, con quanto vento è necessaria? e i navigatori solitari, interessati alla terza mano di terzaroli, troveranno integrativo al video l’articolo Come prendere una mano di terzaroli in solitaria
Decimo video episodio di Scuola di VELA
Ecco qui sotto il video di oggi, che illustra come ridurre la vela con vento forte e come prendere una mano di terzaroli. Tutti i video episodi precedenti di Scuola di VELA, sono disponibili sul canale youtube del Giornale della VELA ce ne sono sia per principianti che per esperti!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Regolare l’albero con il mast jack: quando le vele cambiano forma in pochi secondi
Nella prima puntata dedicata alla regolazione dell’albero abbiamo parlato dei concetti generali su come gestire le tensioni di sartie, verticali e diagonali, strallo e paterazzo, in base alle condizioni del vento. Per gestire le tensioni delle sartie e la
Come avere sempre sott’occhio i tuoi dati di navigazione preferiti
La missione dei recenti display Alpha di Raymarine è offrire in un unico punto tutte le informazioni essenziali per una navigazione efficiente, sicura e sempre precisa. Il principale punto di forza di questi display è che il tipo di informazioni
Regolare l’albero : sartie verticali e diagonali, strallo, come trovare l’equilibrio perfetto
La regolazione dell’albero è un aspetto fondamentale per migliorare le qualità veliche di una barca a vela, sia questa da crociera, sportiva o da regata. Quando parliamo di regolazione dell’albero non ci riferiamo solo alla sua centratura. Erroneamente a volte
Grazie a questa agenzia puoi partire in barca per la Croazia senza stress
Navigare in Croazia è il sogno estivo di moltissimi velisti italiani, ma spesso le pratiche burocratiche rischiano di trasformare la vacanza in un percorso a ostacoli. Da oggi, grazie a Mandinus.hr, tutto diventa più semplice, veloce e digitale: è un’agenzia
1 commento su “VIDEO – Ridurre le vele con vento forte”
–