Il Giornale della Vela di Febbraio è imperdibile. Scopri perché
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di febbraio (il numero 527, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOs, qui per Android) oppure sul reader da pc.
Sul Giornale della Vela di febbraio lo Speciale Accessori 2023!
Il 2023 parte con il botto perché vi aspetta un numero davvero speciale, di ben 196 pagine, che comprende lo Speciale Accessori 2023, la “bibbia” per attrezzare la vostra barca.
Partiamo dai numeri: 285 prodotti, 35 aziende top, 96 pagine. Uno Speciale Accessori con tutte le novità dell’anno così non si era mai visto. La prima parte di questa guida agli accessori per rendere la vostra barca più comoda, sicura, smart e al passo coi tempi è dedicata alle aziende che li producono. Per ognuna di esse troverete una scheda che ne racconta l’attività, i contatti, i prodotti di punta.
Scoprirete tantissime eccellenze italiane, che operano da decine (se non centinaia) di anni con un unico diktat. Qualità senza compromessi e quel know-how artigianale che il mondo ci invidia.
Nella seconda sezione, abbiamo invece selezionato quelli che per noi sono gli accessori “must” del 2023: 145 idee perfette per aggiornare la vostra barca. Ogni scheda prodotto è accompagnata dalla sua categoria (Abbigliamento, Lavori a bordo, Impianti, etc…). Benvenuti nel Paese dei Balocchi!
Cosa trovi sul Giornale della Vela di Febbraio
Non solo accessori in questo corposo numero del Giornale della Vela. Scopriamo in anteprima cosa abbiamo preparato per voi…
Ecco i nuovi eredi di Soldini
Ambrogio Beccaria e Alberto Bona, reduci da una Route du Rhum memorabile, sono i due ragazzi che la vela oceanica italiana aspettava da tempo.
Vi raccontiamo le loro storie, la loro regata epica e ripercorriamo la storia della vela italiana recente in oceano. Italiani popolo di poeti, santi e SOPRATTUTTO navigatori.
Benvenuti nel paradiso della vela
Abbiamo “spedito” a Sydney il nostro inviato Marco Cohen, che con il suo consueto taglio umoristico ci racconta perché la Rolex Sydney Hobart è la regata a cui partecipare almeno una volta nella vita.
Un’impresa di 628 miglia dove “parti d’estate, arrivi in inverno”. Leggete il suo resoconto e, siamo certi, vi verrà una voglia…
La forza di Pietro
A proposito di imprese. Non bisogna mica essere dei Beccaria o dei Bona per compierne di eccezionali.
Basta avere una grandissima forza di volontà, come Pietro Giolli, 26enne milanese expat in Finlandia, che si è innamorato di un vecchio X-79 che marciva in un capannone, lo ha acquistato senza avere i soldi per farlo, lo ha restaurato ed è partito, con gli amici, per la traversata del Baltico. E poi c’è chi dice che i giovani d’oggi sono dei “bamboccioni”…
L’hippie che inventò il catamarano moderno
Dalle sue intuizioni sono nate 10.000 barche a doppio scafo ed è grazie a James Wharram che il catamarano è diventato una barca comoda è sicura.
Una vita fuori dal comune, con tanto di rapporti poliamorosi e avventure da romanzo, che ha influenzato la vela fino ai nostri giorni. Ma quante ne sapeva Wharram?
Attilio, Ponza e il Santo Marinaio
Proseguono i racconti firmati da Vincenzo Onorato per il Giornale della Vela.
In questa lettura, Onorato torna a Ponza, isola dei marinai e dei suoi avi, per la festa di San Silverio e rende omaggio ad Attilio, detto “il rosso”. Sale sul suo gozzo per dirigersi a Palmarola e… Una lezione di vita e di mare.
Al caldo quando fa freddo
Chissà perché quando fa freddo ci viene voglia di andare al caldo.
Se state cercando la meta giusta per le vostre vacanze invernali in barca vi aiutiamo noi: siamo sicuri che tra Polinesia Francese, Isole Vergini Britanniche e Cuba troverete il posto giusto per una crociera al caldo indimenticabile! Le spiagge bianche di Bora Bora vi aspettano!
Le inchieste del mese: Porti e Patente
E a proposito di caldo, due sono i temi “caldi” di cui ci siamo occupati sul numero di febbraio del Giornale della Vela.
Il primo è nato da una domanda che ci siamo posti in redazione. Dove tenere la barca tutto l’anno in Italia? Abbiamo censito tutti i porti in Italia e i marina attrezzati per usare la barca come una seconda casa. Regione per regione. Piccolo spoiler: i posti barca sono oltre 112.000!
Poi, vi proponiamo un botta e risposta su cui riflettere: quello tra un velista di lungo corso che attacca la nuova patente nautica, non in grado, secondo lui, di certificare le effettive capacità nautiche del candidato e limitata una mera questione di “business” e Confarca, l’associazione di categoria delle scuole nautiche che invece la difende, rispondendo punto per punto alle “accuse”.
Leggete e fateci sapere. Voi da che parte state?
Le barche del mese
Sul Giornale della Vela di Febbraio siamo saliti a bordo di barche molto diverse tra loro per spirito e tipologia.
In primis abbiamo provato per voi il nuovo C-Cat 48, da noi definito un “Fast Cruiser su due scafi”. Possono esistere i catamarani veloci made in Italy? Si, e questa ne è la dimostrazione.
Abbiamo poi testato il nuovo Beneteau First 44. Una barca, tre anime. Da crociera, performante, ibrida. Dipende da come scegliete di allestirla. Le prestazioni sono comunque buone. Sulla stessa misura del First 44, vi indichiamo cosa offre il mercato. Tra i 42 e i 46 piedi si concentrano infatti le barche perfette per vivere a bordo.
Infine vi presentiamo in dettaglio il nuovo Grand Soleil 72, decisamente un “superyacht italiano”. Una barca elegante nel look e personalizzabile a proprio piacimento.
Così la vostra barca sta meglio
Non poteva mancare, sul Giornale della Vela di Febbraio, un po’ di didattica.
Vi sveliamo tanti trucchi per migliorare il modo in cui la barca naviga, il comfort a bordo, gestire in modo ottimale situazioni complesse come l’ormeggio con vento o il rollio in rada. Non dovrete sborsare un euro in attrezzature. E’ tutta questione di tecnica!
Giornale della Vela di febbraio: mica è finita qui…
Mica è finita qui, sono tantissimi i motivi per salire a bordo del numero di febbraio del Giornale della Vela.
Trovate tutte le news dai campi di regata dalla Milano Yachting Week (il nostro boat show digitale), le migliori antenne 5G per la vostra barca, le tendenze del mercato in Francia, i nuovi monotipi di 9 metri, la storia del recupero dello IOR Doktor Faust, cosa cambia con l’ingresso della Croazia in Europa e molto, molto altro… Con il Giornale della Vela di Febbraio avete in tasca tutta la vela che conta, minuto per minuto.
Eugenio Ruocco
Abbonati ora al Giornale della Vela!
Vista la “densità” di contenuti, quasi ci stavamo dimenticando di raccontarvi perché vi conviene abbonarvi subito al GdV.
Con l’abbonamento “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela ricevi la rivista a casa in formato cartaceo, ma puoi leggerla anche su smartphone, PC e Tablet. E in più hai altri imperdibili vantaggi!
- Ricevi a casa ogni mese le copie cartacee.
- Sul tuo device hai accesso subito alla versione digitale con i contenuti aggiuntivi (video e link web).
- Scaricando la copia digitale hai accesso gratuito all’archivio degli arretrati, dal 2010 ad oggi.
- Abbonandoti accedi ai migliori articoli pubblicati del Giornale della Vela dal 1975.
- Gli annunci su carta e sito sono gratuiti e illimitati per gli abbonati.
- Puoi sfogliare il Giornale della Vela digitale su cinque device (PC, Smartphone, Tablet) contemporaneamente
- Ricevi via mail tutte le newsletter che ti segnalano il meglio delle news pubblicate sul Giornale della Vela
- Hai uno sconto dal 10 al 15% sui prodotti esclusivi acquistabili sul negozio online boatique.it
- Risparmi il 50% rispetto ai prezzi di copertina
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa trovi sul numero di aprile 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di aprile 2025 (il numero 551, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Le vostre foto di vela, le vostre bellissime storie. Continuate a mandarcele!
Ok. Sapevamo di poter contare su di voi, community di sea lovers che ci seguite ogni giorno. Ma vi siete superati. Due giorni fa vi abbiamo chiesto di inviarci le vostre foto di vela: ebbene, ce ne avete mandate più
Mandaci la tua foto di vela ed entra nella storia con il GdV!
Vi avevamo promesso di svelarvi, mano a mano, tutte le iniziative per festeggiare i 50 anni del Giornale della Vela. Dopo avervi raccontato della grande festa a cui siete tutti invitati, e dopo avere aperto per voi il nostro archivio
C’è una grande festa della vela sabato 24 maggio. Siete tutti avvertiti. E invitati
Cinquant’anni di storia del Giornale della Vela valgon bene una festa. E noi abbiamo deciso di festeggiare questo storico traguardo nel migliore dei modi con tutti voi che ci seguite: una community di due milioni di Sea Lovers. La più