Le nuove batterie di Mastervolt sono ancora più potenti e leggere
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mastervolt ha presentato al Boot di Düsseldorf una nuova serie di batterie agli ioni di litio più leggere e capienti, pensate specificamente per l’installazione e l’utilizzo su barche e veicoli come camper e caravan. I tre nuovi modelli del brand del gruppo Navico sono MLI Ultra 12/3000, MLI Ultra 12/6000 e MLI Ultra 24/6000.
Nuova serie di batterie Mastervolt – Più potenti, meno pesanti
Le batterie agli ioni di litio presentate da Mastervolt migliorano ulteriormente le prestazioni dei modelli precedenti, già noti per ricarica veloce, alta densità, risparmio in termini di peso/dimensioni e facilità di installazione. I nuovi modelli hanno una capacità maggiore del 15%, una densità maggior del 20% e un peso ridotto del 20%. Questo permette ai pacchi batteria di avere un ciclo di vita maggiore migliorando le prestazioni del modello precedente.
Mastervolt MLI Ultra – Le caratteristiche
Capacità | Tensione | Potenza | Peso | Dimensioni | Prezzo | |
MLI Ultra 12/3000 | 230 Ah | 12 V | 3000 Wh | 25,4 Kg | 341 x 197 x 355 mm | € 3.199 |
MLI Ultra 12/6000 | 460 Ah | 12 V | 6000 Wh | 46,7 Kg | 622 x 197 x 355 mm | € 5.645 |
MLI Ultra 24/6000 | 230 Ah | 24 V | 6000 Wh | 46,7 Kg | 622 x 197 x 355 mm | € 5.645 |
Tutti i nuovi pacchi batteria sono dotati di due maniglie che ne facilitano il trasporto e possono essere ricaricati in circa 60 minuti. Le nuove batteria al fosfato di litio e ferro (LiFePO4) hanno una durata prevista che supera i 3000 cicli e funzionano in maniera ottimale fino all’80% della loro capacità, a differenza delle batterie al piombo che utilizzano solo il 50% della potenza nominale.
Il sistema gestisce in maniera intelligente il ciclo di carica e scarica delle celle, bilanciando la durata e regolando i livelli di energia per funzionare sempre in maniera sicura e corretta. Le batterie possono essere configurate in serie e in parallelo e si integrano con l’impianto elettrico attraverso le porte CZone, MasterBus e NMEA 2000 La nuova serie di batterie vedrà la luce all’interno di un nuovo stabilimento produttivo dedicato.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’entrofuoribordo italiano Revolve è il motore (elettrico) definitivo per il tender
Scordatevi di supporti, staffe e soluzioni più o meno raffazzonate (e fai da te) dove alloggiare il pesante fuoribordo quando non lo usate sul vostro tender. Con il nuovo entrofuoribordo Mitek di Revolve risolvete il problema alla radice, perché si
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di