Gunboat 70: l’evoluzione del catamarano (21 metri) full carbon

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Gunboat, il costruttore di catamarani di lusso in carbonio, ha annunciato al salone di Düsseldorf il lancio di un nuovo modello, il Gunboat 70, che sostituirà, a partire dal 2025, il 68 piedi.

Rendering del nuovo Gunboat 70
Rendering del nuovo Gunboat 70

Cosa è cambiato su Gunboat 70

Gunboat con questo nuovo catamarano ha voluto ascoltare le richieste dei clienti che desideravamo più spazio a bordo. L’albero, che sul 68 si trovava davanti alla tuga, ora è stato spostato sopra e la sala macchine, da una posizione centrale, è stata spostata verso poppa. Questa nuova configurazione, oltre a migliorare l’insonorizzazione, le prestazioni e il bilanciamento del piano velico, ha permesso di ampliare le dimensioni delle cabine e del salotto. Con l’albero così spostato verso poppa, il piano velico include come vela di prua un grande ficco autovirante (J2) e una randa più alta, più facile da gestire per l’equipaggio. La timoneria interna, segno distintivo di Gunboat, ha una ruota basculante, che può essere inclinata verso sinistra o dritta, migliorando la visibilità in virata. In opzione può essere richiesta la doppia ruota a poppa, in aggiunta a quella interna. Nel salone trova spazio un divano molto grande, che può ospitare comodamente 8 persone, e, nell’opzione con cucina centrale, si può scegliere tra un tavolo di lavoro ad isola oppure a U per avere ancora più spazio per lo stoccaggio. In alternativa, la cucina può essere spostata nello scafo di sinistra, assieme agli alloggi dell’equipaggio, così da rendere tutto il ponte un unico grande salotto, che con delle porte scorrevoli può essere unito alle sedute del pozzetto di poppa.

Il salone di Gunboat 70 in colorazione lagune dark
Il salone di Gunboat 70 in colorazione lagune dark

Gunboat 70: l’evoluzione della specie

Sono passati sei anni da quando abbiamo progettato il Gunboat 68 – Benoit Lebizay, Managing Partner di Gunboat – e ora stiamo costruendo le unità 6 e 7 e due di ciascuna delle serie 72 e 80, con il loro primo varo atteso per questa primavera/estate. Siamo focalizzati nell’affinare le cose come sono e, con la rete di fornitori che abbiamo costruito attorno al nostro cantiere principale in Francia, siamo diventati esperti nei lavori di precisione e nella realizzazione di barche altamente personalizzabili. Questo nuovo 70 piedi rappresenta il culmine di questa esperienza e riflette gli interessi dei clienti che oggi vogliono acquistare un’imbarcazione di queste dimensioni.”

La cabina armatoriale sul nuovo Gunboat 70
La cabina armatoriale sul nuovo Gunboat 70

Gunboat 70 – Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 21,95 m
Lunghezza scafo
20,75 m
Larghezza max 9,2 m
Pescaggio lifting keel 1,3 / 4,6 m
Dislocamento standard 20.000 kg
Serbatoio carburante 2 x 378 litri
Serbatoio acqua 2 x 378 litri
Progetto VPLP Design
Designer Patrick le Quément e Christophe Chedal Anglay

Dal nostro inviato al Boot di Düsseldorf Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

KAZE, il concept del nuovo ketch da 60 metri di Philippe Briand

Kaze: il nuovo superketch (60 metri) di Philippe Briand

Philippe Briand presenta il suo nuovo concept di ketch da 60 metri, Kaze (vento in Giapponese). Uno yacht per navigare in tutta comodità, senza complicazioni. Una barca delle linee eleganti ed equilibrate con una tuga a basso profilo, capace anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*