Quanto costa il tagliando del motore entrobordo?

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Quanto mi costa il tagliando del motore entrobordo? Conti alla mano, ecco le voci fatturate da una officina autorizzata per la  manutenzione periodica del motore di una barca a vela da crociera di 9-12 metri.

Quanto costa il tagliando del motore entrobordo?

Il costo del tagliando del motore entrobordo, svolto da officina/service autorizzato, dipende dalla dipologia di motore e dalla casa costruttrice. Noi abbiamo preso di esempio alcune fatture emesse da un service della nautica molto noto, in riferimento alla manutenzione periodica da svolgersi  ogni 200 ore moto o almeno 1 volta all’anno. 

Ci riferiamo al costo del  tagliando periodico di motori entrobordo diesel aspirati, con piede saildrive,  installati su barche a vela da crociera dai 9 ai 12 metri, e ancora nel periodo di garanzia (tipicamente 3 anni).

Abbiamo considerato solo l’installazione di ricambi originali e che tutta la manodopera venga eseguita solo da meccanici certificati dall’officina della casa costruttrice. Facciamo riferimento a un tagliando “standard” ovvero senza ricambi particolari previsti da manutenzione periodica pluriennale come scambiatore/riser/saildrive etc, eseguito con la barca in secca e dunque con il ricambio dell’anodo sacrificale.

I costi dei ricambi e della manodopera

Ecco i costi dei ricambi di un tagliando periodico, iva esclusa.
Girante e guarnizione, 35 euro. Anodi sacrificali piede e elica: 52 euro. Filtro olio, 25 euro. Filtro gasolio, 30 euro. 4 litri olio motore, 44 euro. 3 litri olio per saildrive, 32 euro. Refrigerante   antigelo: 15 euro, Cinghia servizi 20 euro, minuteria e grasso: 22 euro.  Totale ricambi: 275 euro, che diventano in con iva 335 euro iva inclusa (22%).

Per quanto riguarda la manodopera per l’intervento di ricambio dei materiali indicati sopra, più controllo generale e serraggi,  i prezzi sono sui 200 euro, a cui aggiungere o il costo di trasporto, dai 50 ai 100 euro o a volte il costo di smaltimento olii esausti dai 20 ai 50 euro, sempre iva esclusa. Nel caso medio possiamo stimare un totale di 300 euro per la manodopera iva inclusa. 

Rispodendo alla domanda quanto costa il tagliando del motore entrobordo, con riferimento a un tagliando periodico annuale o ogni 200 ore moto,  su una barca da crociera di 10-12 metri, possiamo affermare che questo si aggira su un totale  di 630 euro iva inclusa (con variazioni di 150 euro in piu o in meno).

Luigi Gallerani

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Quanto costa il tagliando del motore entrobordo?”

  1. Sono proprietario di una barca a vela di 10 metri da 25 anni ,il tagliando motore lo faccio da solo posso dire che tutti i prezzi citati in questo servizio sono doppi rispetto alla realta saluti.

    1. Ecco perché nella credenza popolare possedere una barca, anche a vela, è “roba da ricchi”. Un giornale di nautica non dovrebbe scrivere certe cose falzando i prezzi. Infatti, come dice Silvano, il tagliando per il motore di una barca a vela di 9-12metri verrebbe a costare il doppio di quello di una Mercedes.
      Io possiedo un First 345 del 1987 dall’anno 1991 e da tale data ho percorso gran parte del Mediterraneo dalle Baleari alla Grecia Jonica. Sulla mia barca non è mai salito un meccanico perché la manutenzione l’ho sempre fatta io e non ho avuto mai problemi. Preciso che non sono un meccanico ma un geometra. l costi dei materiali è della mano d’opera per la manutenzione descritti nell, articolo appaiono eccessivi, come ha ben scritto Fabio Fischer e le sostituzioni riportate non sono sempre necessarie. Nella mia barca la cinghia servizi non è mai stata cambiata.

  2. Vi siete dimenticati del filtro aria, che sul motore in figura è scatolato e non intercambiabile, alla faccia dell ecologia! Costo originale 90 euro. E ora mi spiegate perchè il tagliando come descritto da voi sulla mia auto mercedes costa la meta????!!!!

    Senza contare che su un auto 200 ore di moto a 50 Km\h di media son 10000 Kilometri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

impiombatura calzata

VIDEO – Come fare le impiombature in crociera

Come fare le  impiombature in crociera è il tema del nuovo  video-episodio di Scuola di VELA, che illustra le differenze tra le diverse tipologie di cime e un esempio di impiombatura. Andate anche rivedere il video sulle impiombature con Matteo

Barche usate 9-13 m

BARCHE USATE Vendono cinque barche “speciali” da 9,75 a 13,56 m

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per

VIDEO – Prepararsi alla crociera in barca a vela

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Prepararsi

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*