CNB presenta al salone di Düsseldorf il mock-up del nuovo 78 piedi, che sostituirà il CNB 76. La nuova barca, al momento ancora in progetto, verrà costruita ad Aquileia (Udine), il cantiere CNB infatti ora è parte del gruppo Solaris. Il primo scafo sarà pronto per il Salone di Cannes e ne sono già state vendute quattro unità.

Il nuovo CNB 78
Con questo modello CNB ha voluto migliorare senza stravolgere il CNB 76. Forte del successo commerciale del suo predecessore, che ha venduto ben 32 unità, CNB 78 ha uno scafo leggermente più largo e più aggressivo, con un doppio ginocchio (lo spigolo che segna il passaggio dal fondo al fianco) e una tuga più snella. La sua iconica tuga, progettata da Philippe Briand, ormai segno distintivo del cantiere, dona al salone sottocoperta una vista panoramica unica.

Gli interni
I vantaggi di avere uno scafo più largo si riflettono negli spazi interni dove è possibile avere due cabine ospiti molto grandi e una cabina armatoriale degna di un 90 piedi. Tutte le cabine hanno il bagno en suite, con WC e doccia separata. Il quadrato sotto coperta è rialzato e offre una vista panoramica dell’esterno a 360° grazie alla particolare conformazione della tuga. A poppa trovano spazio la cucina, i locali di servizio e la cabina dell’equipaggio, anch’essa dotata di bagno, che può ospitare fino a 3 persone.


CNB 78 – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 24,85 m
Lunghezza scafo 23,25 m
Larghezza max 6,15 m
Pescaggio standard 3,50 m
Dislocamento standard 14.000 kg
Motore Volvo Penta D4 175 CV
Serbatoio carburante 2.500 litri
Serbatoio acqua 1.500 litri
Serbatoi acqua nere 2 x 400 litri
Progetto Philippe Briand
Designer interni Jean-Marc Piaton e Rafael Bonet
Dal nostro inviato al Boot di Düsseldorf Giacomo Barbaro