Elettronica di bordo: ecco come migliorarla nel 2023

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>
I migliori accessori da barca - Come rinnovare la strumentazione nel 2023
I migliori accessori da barca – Come rinnovare l’elettronica di bordo nel 2023

I migliori Accessori da barca – Come rinnovare l’elettronica di bordo nel 2023

Scegliere la strumentazione giusta da installare a bordo è un’operazione importante non solo per chi acquista una barca nuova. Chi compra un usato, anzi, dovrà tarare la strumentazione sulle proprie esigenze – crociera o regata ad esempio – e deciedere quali accessori avere sulla barca. Ecco quelli che vi consigliamo per rinnovare l’elettronica di bordo!


Accessori da barca 2023 – Navico – B&G – Zeus 3S

Accessori TOP 2023 - Navico - B&G - Zeus 3S
Accessori TOP 2023 – Navico – B&G – Zeus 3S

Zeus 3S è il nuovo chartplotter di B&G dotato del sistema operativo di ultima generazione semplicissimo da usare. Il sistema è pensato per fornire solo le informazioni necessarie nascondendo quelle superflue, che rimangono comunque raggiungibili, così come le funzioni avanzate, su richiesta dell’utilizzatore. Il sistema si integra perfettamente con l’app B&G.


Garmin – On Deck

Accessori TOP 2023 - Garmin - On Deck
Accessori TOP 2023 – Garmin – On Deck

Il nuovo sistema di connettività remota totalmente integrato OnDeck si basa su un modulo black box che consente di controllare fino a 5 utenze e ricevere aggiornamenti su tensione della batteria, attività di sentina, variazioni di temperatura, stato di alimentazione della banchina ed in generale di tutti i sensori NMEA 2000 interfacciati, il tutto tramite smartphone o tablet grazie all’app gratuita Active Captain. Grazie a OnDeck è possibile monitorare e avere il pieno controllo della propria barca ovunque ci si trovi.


Furuno – Serie TZ

Accessori TOP 2023 - Furuno - Serie TZ
Accessori TOP 2023 – Furuno – Serie TZ

La gamma di display TZ di Furuno comprende display multitouch che incorporano un processore quad-core che permette di divdiere il monitor in quattro porzioni, sfruttando quattro funzionalità differenti senza perdere velocità e tempi di risposta. Le immagini sono sempre molto nitide e brillanti con qualsiasi angolo di visuale e si possono ovviamente collegare al display anche ecoscandaglio e radar della gamma Furuno. Il tutto è controllabile anche da smartphone.


San Giorgio Sein – UNS 10191

Accessori TOP 2023 - San Giorsio Sein - UNS 10191
Accessori TOP 2023 – San Giorgio Sein – UNS 10191

UNS10191 è il sistema compatto di monitoraggio e controllo progettato da San Giorgio S.E.I.N per misurare i principali parametri motore. Si tratta di un display con touch screen resistivo TFT LCD da 4,3” ad alta luminosità che offre una visualizzazione adeguata con qualsiasi angolo di visuale. Integra una serie di ingressi analogici ed uscite digitali per l’acquisizione diretta dei sensori di misura, senza dover utilizzare convertitori aggiuntivi.


Vakaros – Atlas 2

Accessori TOP 2023 - Vakaros - Atlas 2
Accessori TOP 2023 – Vakaros – Atlas 2

Atlas 2 è uno strumento pensato per aiutare i velisti durante le regate. Il suo display misura 115 x 88,7 mm (14,6 mm di profondità), pesa solo 175 grammi e dispone di una serie di funzioni indispensabili. Il display dispone di una bussola gyro che misura in decimi di grado, e tra i dati visualizzabili ci sono velocità, angolo sottovento, inclinazione, VMG e posizione precisa della barca, con un margine di errore nell’ordine dei 50 centimetri. utilissima anche la funzione che indica la istanza dalla linea di partenza e il tempo che manca per raggiungerla.


Navico – B&G Command

Accessori TOP 2023 - Navico - B&G Command a bordo del Grand Soleil 72
Accessori TOP 2023 – Navico – B&G Command a bordo del Grand Soleil 72

Command è il nuovo sistema di controllo e monitoraggio presentato da B&G. La piattaforma restituisce un’esperienza utente unica e personalizzata quando si naviga all’interno del display multifunzione B&G e degli altri marchi del Gruppo Navico. Il sistema Command è in grado di integrare per la prima volta su una barca a vela le funzioni legate alla domotica, le utenze e l’elettronica tutto in un unico display. Il sistema semplifica la vita a chi si approccia allo strumento multifunzione grazie all’interfaccia user friendly.


Veratron – VMH70

Accessori TOP 2023 - Veratron - VMH70
Accessori TOP 2023 – Veratron – VMH70

Questo kit di Veratron è il sistema smart per monitorare le batterie. Oltre al sensore VL Flex viene fornito un cavo di 6 metri con connettori plug and play. Il kit consente di misurare i parametri vitali della batteria come tensione, corrente e temperatura, e ne ricava dati aggiuntivi come lo stato di carica, la salute e l’autonomia.


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Elettronica di bordo: ecco come migliorarla nel 2023”

  1. Obsolescenza programmata a parte, in barca a vela meno roba che consuma ampere e aggiunge peso (e distrae) c’è, meglio è. Alla timoneria deve esserci solo il display di serie del pilota. Meglio un buon tablet nautico (sailproof, Inav4U) come client del plotter, col vantaggio della portabilità e compatibilità multimarca. Se la barca è un cruiser Racing che merita la spesa (open 50 in su) aggiungiamo i display all’albero per le regate in equipaggio.

  2. Edit:
    Una volta che abbiamo un router 4G collegato alla dorsale NMEA, sono superflui monitor ridondanti. Possiamo usare comuni device portatili di consumo (IT) invece di installare IOT fissi (da ammortare…) che in media ogni cinque anni diventano obsoleti, col vantaggio di eliminare cablaggi, costosa strumentazione esposta agli elementi, poter usare app di terze parti e controllare tutto in remoto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

impiombatura calzata

VIDEO – Come fare le impiombature in crociera

Come fare le  impiombature in crociera è il tema del nuovo  video-episodio di Scuola di VELA, che illustra le differenze tra le diverse tipologie di cime e un esempio di impiombatura. Andate anche rivedere il video sulle impiombature con Matteo

VIDEO – Prepararsi alla crociera in barca a vela

Prepararsi alla crociera in barca a vela  è il tema del nuovo  video-episodio di Scuola di VELA, che evidenzia i documenti e step necessari da svolgersi da parte dello skipper e dell’equipaggio, prima di partire per una vacanza. Prepararsi alla

Come rendere performante la carena della vostra barca

La velocità di una barca a vela dipende in modo importante dall’idrodinamica, quindi non solo dalle forme della carena ma anche dalla cura dalla capacità di scivolare che avrà questa. Per questo motivo da un buon lavoro di carena si

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*