Periodo intenso sul fronte delle regate internazionali, dalla The Ocean Race all’avvicinamento verso la Coppa America del 2024, passando per la Cape to Rio e dai risultati finali della RORC Transatlantic Race che aveva visto la vittoria tra i multiscafi di Maserati e Giovanni Soldini. Con una serie di notizie andiamo a vedere cosa è successo, o cosa sta succedendo, a proposito di queste regate a partire dal tema del giorno, la partenza della seconda tappa del giro del mondo in equipaggio, la The Ocean Race.
Regate, The Ocean Race leg 2

Escono di scena i VO65 che rientraranno in gioco per le ultime due tappe, e per questa seconda tappa della The Ocean Race da Mindelo a Cape Town, che parte il 25 gennaio, restano i 5 Imoca 60 che copriranno tutto il giro del mondo e che hanno dato uno spettacolo rilevante durante la prima leg da Alicante a Capo Verde.
Il team da battere è Holcim PRB, bandiera franco svizzera, con skipper Kevin Escoffier, che ha vinto la prima tappa. Non ci sarà per la leg 2 a bordo di 11Th Hour Ocean Racing l’italiana Francesca Clapcich, che dovrebbe tornare in equipaggio dalle prossime. Una seconda tappa che si annuncia come probabilmente veloce nella seconda parte, dopo un inizio nel vento leggero.
Regate, Translated finisce sesto la Cape to Rio

Lo Swan 65 Translated di Marco Trombetti, skipper Vittorio Malingri, ha chiuso al sesto posto in tempo reale la transatlantica da Cape Town a Rio de Janeiro. Tra i monoscafi la linea d’onore è andata al First 44.7 Ray of Light, mentre la vittoria in IRC sembra destinata al solitario Adrian Kuttel sul JPK 10.30 Atalanta, vero dominatore della regata per ampi tratti.
Regate, Teasing Machine vince anche la RORC

Vi ricordate della barca che aveva vinto la Rolex Middle Sea Race 2022? Teasing Machine dell’armatore francese Eric de Turckheim, non si smentisce e si conferma vincente anche in Oceano, conquistando la vittoria in IRC overall della RORC Transatlantic Race.
Regate, dominio North Sails in Coppa America

Il colosso delle vele, la multinazionale americana North Sails, ha annunciato di essere diventato il fornitore ufficiale per tutti i team della prossima America’s cup. Il defender Team New Zealand, e gli sfidanti Luna Rossa, Britannia, Alinghi Red Bull Racing, K-Challenge e American Magic, “vestiranno” le vele North Sails. Per American Magic si tratta di un cambio, dato che nella scorsa Coppa America era invelata da Quantum Sails.
Regate, un altro italiano in Coppa America

Lo avevamo intervistato insieme a Vittorio D’Albertas qualche tempo fa, ma adesso sarà difficile “scucirli” qualcosa dalla bocca. Il velaio, e ingegnere italiano, Pietro Pinucci è entrato a fare parte del design team di American Magic, si occuperà del settore vele e delle componenti aerodinamiche. Velaio in forza alla Quantum, e apprezzato opinionista del web insieme a Vittorio D’Albertas, Pinucci ha spesso analizzato le dinamiche degli AC 75 e adesso arriva la consacrazione dal mondo della Coppa. In American Magic troverà anche gli ex Luna Rossa Mario Caponnetto e Davide Tagliapietra.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO