Acqua dolce anche in porto? Sì, con questa macchina nuovissima
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando ci si trova in porto con la propria barca si sfruttano, solitamente, le connessioni e gli impianti che ci vengono messi a disposizione da terra: sia per l’energia che per l’acqua corrente. Sea0Spot è il dissalatore di HP Watermakers che oltre alle normali funzioni desalinizzanti, permette di trattare anche l’acqua dei marina, così da essere sicuri di utilizzare acqua filtrata e addolcita anche in porto.
Sea0Spot HP Watermakers – Il sistema 2 in 1
Si chiama Se0Spot ed è la soluzione che hanno progettato e realizzato quelli dell’italiana HP Watermakers per avere l’impianto definitivo per trattare l’acqua a bordo. Il sistema è l’evoluzione del dissalatore HP Kilo, al quale vengono incorporate le funzioni del prodotto MTW Basic, presentato lo scorso anno, che permette l’addolcimento e la nanofiltrazione dell’acqua dei marina. In sostanza Sea0Spot è il dissalatore HP Kilo ma con un nuovo ingresso per l’acqua dei marina, una nuova elettrovalvola e un software aggiornato. Per questo motivo Sea0Spot può essere installato anche in retrofit su qualsiasi dissalatore a marchio HP Watermakers.
Sea0Spot HP Watermakers – Come funziona
Il nuovo sistema di nanofiltrazione e addolcimento viene attivato su richiesta dell’armatore con un pulsante dedicato, che innesca un’elettrovalvola in grado di aprire la linea di arrivo dell’acqua di banchina. L’acqua viene filtrata attraverso le stesse membrane utilizzate per la dissalazione, ma il processo avviene a pressione minore. Una volta trattata, l’acqua ottenuta ha livelli bassissimi di mineralizzazione e durezza, quindi contiene poco calcare, ed è perfetta per essere utilizzata da tutti gli impianti ad acqua dolce e lavare la barca. L’utente può tranquillamente tornare alla funzione di dissalazione semplicemente premendo sul pulsante apposito.
-
Sea0Spot sarà in esposizione al Boot di Düsseldorf presso lo stand HP Watermakers (Hall 10, 10C55)
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tecnica, celebrativa, unica. Vi raccontiamo l’esclusiva polo dei 50 anni del GdV
Cinquant’anni di storia meritano di essere celebrati a dovere, non solo con una grande festa per tutti i sea lover, non solo con un Numero Speciale (lo stiamo lavorando, lo troverete in edicola a luglio!) ma anche con un capo
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Il generatore portatile elettrico che occupa lo spazio di una passerella
Il sogno di poter contare su energia pulita, silenziosa e sempre disponibile ovunque vi troviate, in rada, in porto o in mezzo al mare, senza più bisogno di generatori a benzina rumorosi, ingombranti e inquinanti è più vicino. Da
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
5 commenti su “Acqua dolce anche in porto? Sì, con questa macchina nuovissima”
Vabbè ma il senso? A presiedere dall’impianto di dissalazione, qualsiasi barca ha la presa di banchina al serbatoio e uno o due (a seconda della portata richiesta) filtro/ antilegionella a valle della pompa e un filtro mineralizzatore che va al lavello della cambusa, quest’ultimo può essere anche sotto lavello e/o integrato in un erogatore Zerica o HP. Detto ciò, per portata e ampere consumate il dissalatore migliore resta la serie new 12 di Osmosea.
Il senso è che l’acqua che viene erogata nelle banchine non è di qualità. Lo abbiamo appurato con analisi specifiche all’imbarco di yacht di tutte le dimensioni in oltre 50 porti dalla Spagna alla Tunisia. La richiesta del mercato è quella di evitare, che acque quasi salmastre, vadano a rovinare gli equipaggiamenti di bordo che utilizzano acqua dolce, dalle autoclavi ai boiler. Questa nuova funzione Sea0Spot, utilizza l’acqua del porto con un programma automatico, riempiendo i serbatoi di acqua osmotizzata e sicura per tutti gli utilizzi, prolungando la vita di tutti gli equipaggiamenti. Questo è il senso.
Altra cosa che mi convince poco, consumo -inutile- di ampere a parte, facendo passare il flusso da banchina per il filtro a osmosi si riduce drasticamente la portata. Proprio mi sfugge il senso… penso proprio che si venderà male e qualcuno rischia il posto…
Forse vista la premessa del suo primo commento, le sfugge che il consumo di ampere è funzionale alla salvaguardia di tutti gli equipaggiamenti che utilizzano acqua dolce. Pensi che negli Stati Uniti c’è una azienda che li domina il mercato che si chiama Spot Zero che ha fatto di questo tipo di funzionalità la sua fortuna. Forse ha preso un abbaglio. Saluti da HP Watermakers.
Forse vista la premessa del suo primo commento, le sfugge che il consumo di ampere è funzionale alla salvaguardia di tutti gli equipaggiamenti che utilizzano acqua dolce. Pensi che negli Stati Uniti c’è una azienda che li domina il mercato che si chiama Spot Zero che ha fatto di questo tipo di funzionalità la sua fortuna. Forse ha preso un abbaglio. Saluti da HP Watermakers.