Agli intenditori delle barche in legno nomi come Muscadet e Corsair suoneranno probabilmente familiari, e lo saranno ancor di più grazie a quello che sta facendo un cantiere in Francia. Brava è l’azienda francese che dal 2019 è diventata produttrice esclusiva del Muscadet e del Corsair, due piccole barche in legno datate rispettivamente 1954 e 1963, progettate da Philippe Harlé e Jean-Jacques Herbulot. Da quest’esperienza il cantiere Brava ha avuto un’altra idea, fare rivivere le forme di questi progetti in una barca moderna, il Brava 25.
Brava 25 – Il Muscadet degli archistar
Per portare avanti questo progetto di incontro tra tradizione e modernità il cantiere Brava si è affidato a un nome d’eccezione, lo studio VPLP, uno dei maggiori interpreti del design navale moderno, soprattutto per le barche oceaniche ma non solo. Questa volta i guru dei progetti in carbonio hanno accettato una sfida ben diversa, confrontandosi con le esigenze di una piccola barca di legno che dovrà essere semplice da manovrare.
Il Brava 25 sarà una piccola barca a vela da crociera, rigorosamente in legno per rispettare lo spirito del Muscadet a cui si ispira, lunga 7,50 metri e larga 2,90 metri, con un pescaggio di 1,60 metri. L’estetica ricorda quella del Muscadet, ma le forme di carena sono state ritoccate anche per aumentare la vivibilità interna della barca.
Brava 25 – Tra passato e presente
Il Brava 25 può essere un daysailer ma ha al suo interno tutto quanto serve per delle piccole crociere, con una zona pranzo collocata sul baglio massimo della barca. La prua ha dei volumi più retti rispetto al vecchio Muscadet, ed è stata collocata una lunga finestratura sulla fiancata. Il piano velico è stato aggiornato, il Brava 25 ha infatti una randa square top, dei piccoli fiocchi a prua, e dei generosi asimmetrici, con la possibilità di installare anche vele tipo Code Zero sulla delfiniera.
Brava 25 – La scheda tecnica
Lunghezza : 7m50
Larghezza : 2m90
Pescaggio : 1m60
Altezza in cabina : 1m50
Dislocamento: 1600kg
Zavorra : 600kg
Sup. velica : 36m2
– CE Categories : B/3pers, C/5pers, D/7pers.
4 commenti su “Brava 25, il Muscadet del futuro disegnato dallo studio VPLP”
dopo il firebal costrito con la scatola di montaggio di sibma navale ilMUSCADET è stata la mia prima barca cabinata.
Ho fatto tutto che ora fCcio con il Beneteau 300.
Giro corsica, arcipelago Maddalena, arcipelego toscano.
Avevo 50anni di meno e forse per quello me la ricordo ancora con AMORE
penzo che il mio messaggio dica tutto il bene che potrei avere per questa meraviglia in LEGNO *!
Ma quanto costa questa miniatura.???
Sarebbe una buona barca per incominciare. Il prezzo?